
Come decidere cosa indossare
Avendo ben chiare le varie occasioni, gli impegni e gli appuntamenti, ecco come decidere cosa indossare durante nella quotidianità e per eventi speciali.
Avendo ben chiare le varie occasioni, gli impegni e gli appuntamenti, ecco come decidere cosa indossare durante nella quotidianità e per eventi speciali.
A volte può essere più semplice, a volte incredibilmente complicato aprire il guardaroba e scegliere cosa mettere: in ogni caso, è utile sapere come decidere cosa indossare in base ai momenti della giornata e agli impegni che ci aspettano.
Avendo ben chiare le varie occasioni, gli impegni e gli appuntamenti, infatti, si può applicare una prima scrematura e si riescono ad individuare quei capi chiave ideali e che sono sicuramente stipati da qualche parte nell’armadio, anche se ci sembra sempre di non avere mai “niente da mettere”.
Ecco, in base agli impegni e ai vari momenti della giornata, come decidere cosa indossare sul lavoro, nel tempo libero, per un appuntamento o una cena formale.
Alcune persone hanno la fortuna o la sfortuna di indossare un’uniforme o una divisa sul posto di lavoro: una fortuna perché non dovranno pensare a cosa indossare ogni volta, una sfortuna perché indossare sempre la stessa cosa può essere monotono, che si tratti di qualcosa di formale come un tailleur per le hostess o di una t-shirt e pantaloni come succede per esempio ai commessi in molti negozi.
In caso contrario, per decidere cosa indossare sul lavoro, bisogna considerare prima di tutto l’ambiente e poi anche la comodità con cui è importante svolgere le proprie mansioni. Se si è agenti immobiliari, per esempio, il completo elegante è un must, ma le scarpe devono essere comode per camminare e la gonna non troppo stretta per favorire il movimento. In ufficio, se siete dirigenti dovete essere impeccabili ed eleganti: via libera a tailleur con gonna o pantalone, ad abiti, a camicette di seta e scarpe décolleté. Per ambienti meno formali vanno bene anche gonne svasate, ma sempre da metà ginocchio in giù, o jeans con giacca, camicia e mocassini. Da preferire comunque i colori neutri: ad aggiungere un tocco di colore possono pensare gli accessori, comunque sobri.
Ci sono davvero un’infinità di modi per trascorrere il tempo libero e l’abbigliamento è molto influenzato dalle varie attività: cercando di limitare la tuta da ginnastica al fitness, si può scegliere un abbigliamento sportivo per una passeggiata nel verde, con leggings o jeans, sneakers, una t-shirt lunga e un cardigan o un piumino corto e pratico per le temperature rigide.
Se si spende il tempo libero in attività più urbane, le possibilità si moltiplicano: gonna lunga, maglia, giacca jeans e platform con lacci per lo shopping, un abito con gonna a palloncino e anfibi o sandali con zeppa e calzino per un aperitivo con le amiche. Se ci sono di mezzo dei bambini, che siano figli vostri, di amiche o nipotini, non dimenticate mai la comodità per potervi abbassare e correre dietro alle piccole pesti. Con cani e gatti, invece, evitate di mettere le gonne con calze e preferite pantaloni robusti e in colori non chiari.
A un appuntamento galante, che sia il primo o quello di una coppia già affiatata, bisogna essere intriganti, splendenti, sensuali ma mai volgari: quindi sì al rossetto rosso, ma solo se gli occhi sono truccati in maniera minimale; sì alla scollatura ma non profonda oppure alla minigonna, anche se mai inguinale, però scegliete cosa volete scoprire, se décolleté o gambe, senza esagerare.
Il tubino nero, in questo caso, è senz’altro un must have, facile da declinare anche in base al luogo dell’appuntamento: se si tratta di un lounge bar per un aperitivo indossante accessori contemporanei, dai colori fluo, se l’ambiente è quello di una cena elegante, con perle, orecchini d’oro e clutch o borsa gioiello non sbaglierete.
Una cena di gala, una festa importante, un red carpet, un matrimonio serale in una location da sogno richiedono un abbigliamento all’altezza: abito da sera lungo, con stola o scialle per l’inverno o cappotto lungo, a cui abbinare sandali gioiello in estate o décolleté e pochette dal tessuto e dalle rifiniture preziosi.
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'abito da cocktail è un vestito semi-formale la cui lunghezza arriva fino alle ginocchia. Reso celebre dalle dive del cinema di un tempo, è un c...
Lo stile alla marinara rappresenta una delle scelte migliori che si possono fare per un look fresco e primaverile. Caratterizzato dalle mitiche rig...
Nato per tenere al caldo i corpi militari, il Caban ha superato decenni di moda e tendenze, arrivando fino al nostro guardaroba. Capospalla perfett...
Come comporre un guardaroba minimal con la giusta palette di colori. Un abbigliamento perfetto per ogni occasione che resiste alle mode del momento
I consigli di stile migliori di sempre che serviranno come indicazioni di base per creare un guardaroba in grado di tirare fuori la versione miglio...
Dal reggiseno a vista al dolcevita per le giornate fredde, passando per le ispirazioni vintage
Occhio al taglio della giacca, alla vita e al modello di pantaloni e gonna
Chi ha detto che non stanno bene insieme? Ecco gli accostamenti per essere sempre chic
Una guida completa per capire come accostare tra loro e con le altre nuance questi colori base del guardaroba
Dai pantaloni ampi al gilet in maglia, passando l’invitabile loungewear, le proposte degli stylist delle celeb