
Cibi acidi da evitare, impariamo a riconoscerli
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se ...
I consigli non solo per risparmiare e ridurre gli sprechi, ma anche per conservare gli alimenti al meglio
Capire come disporre le cose in frigo vuol dire risparmiare evitando sprechi, trovare subito quello che si cerca, dare una vita più lunga agli alimenti. Questo soprattutto perché i ripiani hanno tutti una temperatura diversa, dunque alcuni sono più adatti a conservare alcuni cibi, altri meno.
In generale, il ripiano più freddo è l’ultimo in basso, posizionato sopra i cassetti della frutta e della verdura. La zona del frigorifero meno fredda è, invece, lo sportello con i suoi balconcini, perché a contatto diretto con l’esterno. Ogni frigo, naturalmente, è diverso, per cui è molto importante leggere il libretto di istruzioni all’acquisto, reperirlo online o presso la Casa di produzione. Per esempio, nei nuovi frigoriferi con tecnologia No Frost è presente il cassetto Chiller, a ridosso del congelatore, e in questi modelli è quella la zona più fredda del frigorifero, perfetta per conservare carne e pesce.
Il frigorifero va pulito almeno 4 volte l’anno. La prossima volta che lo farete sarà l’occasione perfetta per seguire i nostri consigli per organizzare il frigo.
Una volta che frigorifero è perfettamente pulito e igienizzato, si possono organizzare gli spazi sezione per sezione: ripiani superiori, ripiani inferiori, cassetti, sportello.
I ripiani superiori sono quasi sempre il punto più caldo del frigo, quindi meglio evitare di posizionarvi carne, pesce o quello che ha bisogno di una temperatura particolarmente bassa per la conservazione. Qui possono trovare posto avanzi, bevande e cibi pronti come yogurt, formaggi e salumi.
La parte alta del frigo è anche quella più facilmente visibile, quindi è utile usarla per mettere in evidenza tutto ciò che ha una scadenza breve e va consumato nel giro di poco tempo. Una strategia vincente è quella di posizionare in frigo una scatola apposita in cui inserire quello che va consumato prima, affinché non vada sprecato. Si possono anche etichettare tutti gli avanzi con la data in cui sono stati preparati per regolarsi su quanto dureranno.
Qui trovano posto gli ingredienti dei piatti, avendo cura di sistemare come detto carne e pesce nel ripiano più freddo, dunque quello direttamente sopra i cassetti. Sopra a carne e pesce sistemate salse, tramezzini, buste di insalata, snack.
Può essere utile raggruppare articoli simili in contenitori o cestini trasparenti, per trovarli più facilmente.
I cassetti o crisper che si trovano nella parte inferiore della maggior parte dei frigoriferi sono studiati per controllare umidità e temperatura e per mantenere alcuni alimenti freschi più a lungo. In particolare sono perfetti per frutta e verdura.
Nei modelli di frigo più nuovi si può impostare il livello di umidità dei cassetti. In quel caso impostatene uno con un’umidità maggiore e uno con umidità bassa. Nel primo posizionate spinaci, rucola ed erbe. Nel secondo frutta e verdura che emettono etilene, come mele, pere, avocado, che per questo tendono a maturare più in fretta.
La porta del frigo è la parte più calda, quindi solo i condimenti come burro e salse dovrebbero trovare posto qui. Molte persone tendono a posizionarci anche uova e latte, ma sarebbe meglio collocarli in una parte più fredda del frigo, come i ripiani inferiori.
Nella parte bassa dello sportello si possono mettere yogurt o succhi di frutta che i bambini potranno raggiungere facilmente da soli.
Se vuoi aggiornamenti su Casa, Elettrodomestici inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se ...
Un metodo che promette di far perdere peso e prevenire diabete e malattie cardio-vascolari: tutto ...
Depurarsi ed eliminare le tossine grazie a frutta e verdura? Con i centrifugati detox è ...
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura ...
Un’alimentazione che permette di riequilibrare il PH fisiologico con la scelta di cibi basici prevenendo ...
Pregi e difetti di questo sostituto dello zucchero di origine naturale che ha sempre più ...
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è ...
Un’alimentazione sana pensata per abbassare la pressione alta, prevenirla o tenerla sotto controllo: ecco cosa ...
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, ...