Beach waves, come fare i capelli mossi (e mantenere la piega)
Tutte le tecniche e i consigli per avere onde naturali con ferro o piastra, spazzola o trecce
Tutte le tecniche e i consigli per avere onde naturali con ferro o piastra, spazzola o trecce
Capire come fare i capelli mossi in modo semplice e duraturo, sia con l’uso della della piastra sia senza, per dare alla chioma quel movimento fluido e sbarazzino tanto desiderato è più semplice di quanto si pensi. Basterà, infatti, avere alcune accortezze per realizzare delle beach waves perfette e adatte a completare tantissimi look.
La piega per fare i capelli mossi si può fare rapidamente (senza piastra oppure con il metodo classico delle trecce) ma di base la chioma deve essere sana e forte. Per farlo occorre utilizzare anche dei prodotti per capelli mossi appositamente studiati per uno styling ondulato, che duri nel tempo.
Una vita frenetica con le lancette dell’orologio che scorrono troppo velocemente è la routine delle donne moderne. Avere poco tempo a disposizione comporta, spesso, non dedicare il giusto tempo alla cura dei propri capelli.
Ma come fare se si vuole realizzare una chioma mossa in poco tempo? Semplicemente seguendo alcuni suggerimenti e e tip utilissime.
Anche chi ha capelli lisci può sperare di ottenere quell’effetto mosso naturale, con onde morbide e soffici, perfette per ogni stagione dell’anno. Per questo è importante avere a disposizione una piastra per capelli professionale, ma anche un po’ di manualità (che si acquisisce facilmente con la pratica).
Una capigliatura mossa senza l’uso della piastra è possibile. Pochi passaggi mirati e decisi per un look glamour invidiabile.
Inoltre, non utilizzare la piastra è un toccasana per coloro che hanno una chioma sfibrata e tendenzialmente debole. Un uso massiccio e scorretto della piastra porta, con il tempo, a rovinare la fibra del capello, arrivando, in alcuni casi anche alla caduta dei capelli.
Per ottenere una chioma mossa naturale, senza uso della piastra, si possono scegliere diversi metodi. Scopriamo di seguito quali e come metterli in pratica.
Arrotolando i capelli in uno chignon è possibile dare vita all’effetto mosso tanto desiderato. Dividete i capelli in due o quattro ciocche sulla testa, quindi, prendete ogni ciocca, giratela su se stessa arrotolandola e poi continuate a girare fino a creare delle spirali di capelli aderenti alla testa.
Fermate ogni spirale con elastico e forcine. Dormiteci su e al mattino togliete elastici e forcine, pettinando i capelli con le dita e aggiungendo lacca per fissare le onde.
Il metodo più usato per fare i capelli mossi senza usare la piastra sono proprio le trecce. Sarà necessario creare la classica treccia, oppure due trecce se avete un caschetto corto.
Anche in questo caso, una volta formata la treccia e legata con un elastico l’estremità, possibilmente su capelli leggermente umidi, lasciare in posa per tutta la notte.
Quanto più la treccia sarà stretta tanto più le onde saranno delineate. Per avere onde più durature utilizzate la spuma sulle chiome umide e, dopo aver intrecciato i capelli, passate sulla trecce il phon caldo per qualche minuto. Al mattino sciogliete le trecce e pettinate i capelli con le dita a testa in giù. Utilizzate la lacca se necessario.
Questo metodo è ideale per creare capelli corti mossi. Realizzate due o più piccole code con degli elastici su tutta la testa, poi arrotolate i capelli della coda stessa girandoli su di essa e fissando infine con una forcina.
Coprite la testa con un foulard e lasciate in posa per tutta la notte. Al mattino rimuovete tutto e pettinate i capelli con le dita.
I capelli mossi valorizzano il viso perché rendono i lineamenti più morbidi, aiutano a nascondere i difetti e movimentano l’acconciatura rendendola più grintosa. Ecco 3 consigli utili per realizzare una chioma mossa, qualunque metodo si usi.
Indipendentemente dal metodo utilizzato per realizzare una capigliatura mossa, mantenere i capelli ondulati in modo impeccabile tutti i giorni non è difficile. Ecco come fare.
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Se state cercando dei make up davvero originali e spaventosi per questo Halloween lasciatevi ispirare da questi 5 artisti che, sui social, mostrano le proprie creazioni.