
Le più belle frasi per la Festa del Papà: dediche speciali per celebrare il tuo eroe
Come scrivere delle perfette frasi per la Festa del Papà da dedicare al nostro genitore? Alcuni spunti su come muoversi.
In ufficio spesso scoppiano liti: ecco come fare per gestirle e per non perdere tempo in discussioni inutili.
Sul lavoro, e in ufficio soprattutto, a volte la vita può risultare insostenibile: liti e discussioni possono mettere a repentaglio l’andamento della giornata e così influire negativamente anche sul lavoro che si sta svolgendo. Secondo un sondaggio statunitense, i manager spendono dal 30 al 70 per cento del loro tempo per gestire le liti all’interno del loro ufficio. I dipendenti, ogni settimana, passano più di due ore a litigare, con il risultato che ogni lavoratore, nella propria vita, trascorre ben 385 milioni di giorni sommerso dalle discussioni.
Inutile dire che si tratta di tempo sprecato, tutto a svantaggio dell’azienda, del lavoro e del lavoratore stesso. Se si è un manager, come fare a dirimere le questioni più scottanti in poco tempo e a evitare che scoppino litigi in ufficio? Ecco qualche consiglio.
A volte basta ignorare i litigi. Di certo, questo non vale sempre, ma se il conflitto è nato da motivazioni banali, allora lo si può risolvere senza intervenire e lasciando che il tempo metta a posto tutto. Talvolta, infatti, intervenire potrebbe amplificare oltre misura una questione di poco conto. La saggezza sta nel sapere quando è opportuno intervenire e quando, invece, è meglio stare in silenzio.
Ma se l’intervento nel litigio risultasse necessario, allora è meglio sentire entrambe le parti contemporaneamente: ci si siede tutti e tre assieme e ci si ascolta. Se si interpellassero i due litiganti in tempi e luoghi separati, allora c’è il rischio che entrambi possano esagerare la loro versione dei fatti, senza venirne a capo. Insieme, invece, c’è molta più probabilità che la verità venga fuori.
Mentre si discute, è sempre bene lasciar parlare fino alla fine entrambe le parti, permettendo loro di spiegare con completezza il loro punto di vista e la loro versione della storia – sperando che i due litiganti non riprendano a discutere proprio davanti la scrivania del capo. Tuttavia, se la situazione dovesse accendersi oltre i limiti, il capo deve agire in modo pronto: deve, cioè, obbligare entrambe le parti ad ascoltarsi reciprocamente. Quando si è in conflitto, l’ultima cosa che si vuole è ascoltare il punto di vista altrui e far attendere la propria esposizione dei fatti. Nulla da fare: il manager deve obbligare alternativamente uno all’ascolto silenzioso e l’altro a un’esposizione possibilmente tranquilla.
Probabilmente le due parti tenderanno a tralasciare dettagli della storia scomodi per entrambi. Il capo potrebbe cercare di saperne di più facendo una piccola indagine tra i colleghi non direttamente coinvolti, per avere una visione più ampia della storia: tuttavia, questa è un’opzione da scartare a priori. Si potrebbe, infatti, mettere ulteriore zizzania nell’ufficio e scatenare un vero putiferio. Meglio lasciar correre ed evitare di entrare troppo nel dettaglio o si rischia di trasformare l’ufficio in uno stato di polizia.
Prima di lasciare andare i due contendenti, è d’obbligo chiedere a entrambi cosa vogliono che faccia la controparte: in questo modo la situazione inizierà a sbloccarsi pur senza aver dato ragione a nessuno dei due. Parlando con i due litiganti, bisogna sempre cercare di mostrare loro il quadro generale della situazione ed evitare che ambedue si concentrino troppo sul dettaglio che ha scatenato il litigio. In questo modo, le proposte di entrambi verranno ricondotte alla realtà e si mostreranno per ciò che realmente sono: solo ragionando sui fatti allora si potrà capire chi ha ragione e chi ha torto.
Tuttavia, il manager deve mantenersi imparziale e neutrale. Non deve mai dire o dimostrare di parteggiare per un lavoratore o per un altro. Solo mantenendosi distante potrà gettare acqua sul fuoco. Pertanto, deve valere sempre il motto “perdona e dimentica”. Qualora il capo, a distanza di tempo, trovasse ancora i due litinganti in conflitto, allora potrà sbilanciarsi e intervenire, dicendo di non approvare quel comportamento e sottolineando quanto sia infantile insistere ancora su quella particolare discussione.
Fonte: The Grind Stone
Come scrivere delle perfette frasi per la Festa del Papà da dedicare al nostro genitore? Alcuni spunti su come muoversi.
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Ecco la nuova esperienza di lusso della cura della pelle neonata: la nuova collezione Baby Dior. Dai profumi avvolgenti alla morbidezza idratante, ogni prodotto è una sinfonia di delicatezza per la pelle dei bambini
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere al Mondo quello che un corpo riesce naturalmente a fare, l’immensità di un dono".
Fin da subito è importante abituare i bambini a una corretta igiene del cavo orale che è opportuno cominciare a praticare ancora prima che la dentizione abbia inizio. Ma cosa è meglio? Spazzolino tradizionale o spazzolino elettrico? Da quale età?
Gli emangiomi infantili sono dei comuni tumori benigni che colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Ma quali sono le cause di un emangioma? Esistono delle terapie apposite? E all'impatto psicologico e alla preoccupazione di mamma e papà chi ci pensa? Parliamone insieme.
Il rapper di Harlem nel Summer Issue 2022 di Dazed Magazine ha parlato della sua relazione con la cantante delle Barbados, aprendosi in merito al tipo di padre che desidera di essere. La coppia ha accolto un figlio il 13 maggio.
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo: durante il parto gemellare, uno dei bimbi ha perso la vita. Ora la mamma pubblica degli scatti molto teneri e svela il nome della neonata.
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni.