
Come pulire i vetri senza lasciare aloni
Come pulire i vetri senza lasciare aloni? Ci sono moltissime tecniche che vengono usate per farlo, eccone 5 pratiche per tutti.
Sapere come pulire una poltrona di cuoio è fondamentale, perché si tratta di un complemento d'arredo di gran fascino ma anche delicato: ecco come fare.
Sapere come pulire una poltrona di cuoio è fondamentale, perché questi complementi d’arredo sono importanti, regalano un fascino speciale alla stanza, ma anche molto delicati e hanno bisogno di cure particolari. Tra l’altro le poltrone di cuoio, così come i divani, sono tornati di gran moda, perché si sposano perfettamente con le tendenze dell’arredamento che vanno per la maggiore, dal vintage all’industrial.
Per pulire una poltrona di cuoio purtroppo non basta un panno umido, dei detergenti aggressivi possono facilmente rovinarla, e anche candeggina e detergenti a base di ammoniaca dovrebbero essere evitati. Sebbene la pelle sia un materiale resistente, infatti, è porosa per natura. Piuttosto, è possibile preparare un rimedio naturale con il fai da te, un detergente delicato ma efficace, o se si tratta di una poltrona di cui si conserva il materiale informativo utilizzare il detergente consigliato dal produttore.
Di solito è consigliabile pulire i mobili in cuoio ogni tre mesi, o almeno due volte all’anno: vediamo come procedere passo passo per non sbagliare.
Se vuoi aggiornamenti su Pulizie di Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Come pulire i vetri senza lasciare aloni? Ci sono moltissime tecniche che vengono usate per farlo, eccone 5 pratiche per tutti.
Come pulire gli specchi? Quali sono i modi migliori per pulire gli specchi senza rovinarli, preservandoli a lungo: ecco 5 consigli con rimedi naturali.
Come pulire la lavatrice: non sono necessari i prodotti da supermercato, si possono utilizzare anche rimedi naturali che si trovano già in casa.
Per evitare il proliferare di germi e batteri, è bene ricordarsi di pulire i giocattoli dei bambini periodicamente: ecco come fare.
Eliminare tracce di sporco e unto senza utilizzare detergenti aggressivi: ecco i rimedi naturali per pulire il piano cottura e mantenerlo igienizzato.
Cinque rimedi naturali per pulire il forno in modo da risparmiare denaro ed evitare di usare sostanze chimiche.
Tra i materiali sempre più usati, non si sa mai come trattarlo correttamente: vi diamo qualche consiglio per pulire il grès porcellanato.
È il cuore del soggiorno e come tale deve essere tenuto sempre in buone condizioni: ecco allora delle pratiche soluzioni per pulire il divano in ...
Quando ci si chiede come pulire un paralume in stoffa ci si potrebbe preoccupare fin troppo: con 5 semplici consigli, tutto diventa più facile.
Non c'è cucina in cui manchino, ma trovare il modo migliore per pulire i taglieri e i cucchiai di legno non è facile: ecco qualche ...