
Quali sono i cibi basici (o alcalini) sinonimo di salute?
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Per restare in forma o non appesantirsi durante la giornata, ecco i consigli sui cibi da scegliere, quelli da evitare e un esempio di menu
Sapere cosa mangiare per stare leggeri è fondamentale dopo una abbuffata, in periodi in cui ci si sente gonfi e appesantiti, o semplicemente se si vuole restare in forma senza ricorrere a una vera e propria dieta dimagrante.
Stare leggeri vuol dire non alzarsi da tavola con quella sensazione di pienezza che spesso porta a sonnolenza o a un rallentamento delle attività giornaliere. Vuol dire mangiare gustando i piatti facendo attenzione a sapore e qualità, non alla quantità. Vuol dire eliminare i cibi più deleteri, come i preparati industriali ricchi di conservanti e difficili da digerire, oppure gli alimenti molto grassi. Prediligere la salute, portando nel piatto tanto frutta e verdura di stagione.
È utile far seguire delle giornate, ma anche delle settimane, di menu leggeri alle feste, quando si mangia di tutto senza far troppa attenzione alle calorie. In generale, si può pensare di mangiare leggero durante la settimana e di relegare i peccati di gola al weekend, tra uscite fuori con gli amici e pranzi della domenica.
Naturalmente, non esiste un unico modo per mangiare leggero e raggiungere l’obiettivo di sentirsi meno appesantiti dopo i pasti. Qualcuno si gonfia molto per i carboidrati, altri hanno difficoltà a digerire i latticini. È possibile, però, stilare una lista di cosa evitare e cosa preferire, e un menu giornaliero d’esempio su cui modellare il proprio in base a gusti e esigenze personali.
Mangiare per stare leggeri vuol dire eliminare:
Cosa mettere, allora, nel piatto? Fanno stare leggeri:
Per stare leggeri è fondamentale fare i giusti abbinamenti e non esagerare mai con le quantità. Ecco un menu d’esempio per capire cosa mangiare per stare leggeri.
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Un alcaloide presente nel pepe nero che, oltre a insaporire i cibi e a far starnutire, promette molti vantaggi
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano
Accusate di far ingrassare e di essere poco salutari, possono invece essere perfette per un’alimentazione equilibrata
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, tra varietà e tipi di cottura
Come fare il pieno di questo micronutriente fondamentale per la salute delle ossa
Sono più di 4.000 in natura, predenti in frutta e verdura: ecco tutti i benefici che apportano
Ecco i consigli per trasformare il metabolismo in una “macchina per sciogliere i grassi”
I consigli per perdere peso in maniera costante, graduale e duratura