
Globetrotter: Taormina a 5 stelle
Sono i più belli, i più lussuosi, i più esclusivi: ecco le strutture al top.
Vita smeralda: tutte le spiagge e le località da non perdere, da Porto Cervo a Palau.
La Costa Smeralda è bella come una perla preziosa, un angolo di paradiso incastonato nel nord-est della Sardegna in cui il mare cristallino bagna spiagge di sabbia finissima e vellutata. La natura, ancora selvaggia nonostante il turismo che cresce di anno in anno, è regina di panorami mozzafiato fatti di albe e tramonti indimenticabili, inebriati dal profumo di mirto e macchia mediterranea.
Se l’aspetto più “wilde” e incontaminato attira visitatori ansiosi di tuffarsi nelle fresche acque smeraldine, questo tratto di costa è anche l’emblema del divertimento e della movida che ogni sera, nelle notti d’estate, si scatena nelle tante discoteche (il Billionaire è diventato ormai leggenda), nei locali e nelle piazzette di Porto Cervo e Porto Rotondo.
Curiosi (e ansiosi) di saperne di più prima della partenza? Ecco tutto quello che c’è da vedere in Costa Smeralda, dalle spiagge alle località, per vivere al meglio una vacanza da sogno.
Spiaggia del Principe: considerata una delle spiagge più belle del mondo, deve il suo nome al Principe Karim Aga Khan che si fece portavoce dello sviluppo turistico di tutta la Costa Smeralda. Dopo qualche minuto di cammino lungo un sentiero di facile percorrenza (ma non battuto alla perfezione), non crederete ai vostri occhi: altro che Maldive!
Spiaggia del Pevero: per la precisione, si tratta di due spiagge (del Piccolo e del Grande Pevero) a circa 3 chilometri dal centro di Porto Cervo. Suddivise da un promontorio, sono amatissime dai vip e attrezzate con lettini e ombrelloni.
Spiaggia di Capriccioli: anche in questo caso, parliamo di due spiagge gemelle facilmente raggiungibili (e per questo, molto indicate per famiglie con bambini). Che dire: una piscina di acqua azzurra, abitata da pesci di ogni tipo. Un consiglio: arrivate la mattina molto presto ed evitate il week end.
Cala di Volpe: nei pressi di un esclusivo resort a 5 stelle c’è questa spiaggia spettacolare dove potersi rilassare tra siepi di mirto e ginepro. Il mare? Incantevole, dal fondale basso, da ammirare con pinne, maschera e boccaglio.
Liscia Ruja: è tra le spiagge più grandi della Costa Smeralda, divise però in piccole baie di sabbia dorata. Una volta parcheggiato – ci sono spaziosi parcheggi a pagamento – potete scegliere tra stabilimenti e tratti di comoda spiaggia libera che, nonostante le dimensioni, risulta sempre molto affollata (meglio muoversi per tempo).
Porto Cervo: la frazione del comune di Arzachena è senza dubbio la località più celebre di tutta la Costa Smeralda. Da venirci anche solo per passeggiare ammirando le vetrine o per prendere un aperitivo in piazzetta vista porto.
Porto Rotondo: rappresenta una realtà importantissima per tutto il turismo sardo. Come Porto Cervo, anche Porto Rotondo è tempestato di negozi, locali e ristoranti non proprio per tutte le tasche ma di certo spettacolari per ambiente e location.
Baja Sardinia: questa deliziosa frazione s’incontra salendo verso Palau e La Maddalena. Non molto grande, è frequentata sopratutto dagli amanti della vita notturna grazie alla presenza del Phi Beach (un must all’ora dell’aperitivo) e del Ritual, una delle discoteche più suggestive in Italia e non solo, scavata nella roccia e teatro di serate di musica e ospiti internazionali.
Palau: per la verità siamo un po’ fuori dalla Costa Smeralda, a una ventina di chilometri da Porto Cervo. Tuttavia, visto il grazioso paesino, le spiagge incredibili e la vicinanza con La Maddalena (si raggiunge in pochi minuti di traghetto in partenza dal porto di Palau), non potevamo non includerlo in questa rassegna. Le vacanze stanno per arrivare: siete pronti a dare inizio al countdown?
Sono i più belli, i più lussuosi, i più esclusivi: ecco le strutture al top.
Tutto il buono della Riviera del Conero (passando per Senigallia), nei suoi ristoranti più buoni e consigliati.
Da Forte dei Marmi a Viareggio, i locali più cool per aperitivi, cene e serate in discoteca sotto le stelle e in riva al mare.
Le parole più belle da mandare alle amiche per invitarle in spiaggia o da postare sui social con un bel paesaggio marino.
Come Thelma & Louise, ma senza il finale tragico: ecco come organizzare un viaggio in auto con le amiche e le app più utili per pianificarlo.
"Due donne sono state attaccate da uno squalo mentre nuotavano e sono morte", ha precisato il ministero dell'ambiente egiziano su Facebook: la trag...
La campionessa olimpica ha condiviso con i follower i momenti più esilaranti del viaggio, dove sta trascorrendo il tempo tra risate, scherzi e bal...
Il brand si chiama State of Soleil e su Instagram ha anche un profilo tutto suo dove l’influencer mostra modelli e spiega il mood della collezion...
La Fondazione per l’educazione ambientale ha insignito alcuni Comuni del riconoscimento per le acque incontaminate. Tra questi anche Riccione, Po...
Andare al mare ed essere ecosostenibili? Si può! Grazie alle nuove fibre per i costumi ricavate da materiali di scarto recuperati negli oceani, co...