
L'allenamento migliore (da fare a casa) per gambe toniche
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Dimagrire significa soprattutto tornare a stare bene con se stessi, sia fisicamente che psicologicamente: ecco il principio ispiratore di questa dieta e come applicarlo.
Dimagrire e allo stesso tempo ritrovare il proprio benessere fisico e mentale: la dieta e nutrizione olistica si basa proprio su questo assunto. Il principio di base di questo tipo di filosofia, infatti, è quello di considerare l’individuo nella sua totalità , nel suo essere corpo e insieme psiche: va da sé quindi che per stare bene fisicamente è necessario avere cura anche del benessere psicologico.
Si tende spesso a trascurarlo ma dietro un’alimentazione scorretta – e quindi ai chili di troppo che si fatica a smaltire – ci sono una serie di abitudini profondamente radicate nel vissuto personale. Riappropriarsi di uno stile di vita sano è dunque non solo il modo più efficace per dimagrire, secondo la dieta olistica, ma anche per tornare a sentirsi bene con se stessi.
Decidere di seguire una nutrizione olistica ha indubbiamente molti vantaggi. Non è infatti necessario sottoporsi a sacrifici e rinunce troppo rigide: l’obiettivo è quello di imparare a vivere in modo sano, puntando su un’alimentazione corretta ed equilibrata ma anche sull’attività fisica e sul proprio benessere psicologico.
Abituarsi a uno stile di vita di questo tipo, dunque, permetterà anche di mantenere a lungo i risultati ottenuti con la dieta.
Come per ogni dieta che si decide di intraprendere, anche per quella olistica vale la regola di affidarsi al parere di un medico che possa aiutare a individuare un menu adatto, non solo per dimagrire, ma anche per tornare a sentirsi bene.
In genere, seguendo una dieta olistica, è possibile perdere anche 1 kg/1kg e mezzo alla settimana, abbinando a un’alimentazione equilibrata un’attività fisica costante. Il menu prevede cinque pasti al giorno suddivisi in colazione, pranzo e cena, più due spuntini.esperto
Lo schema alimentare, inoltre, è pensato per riattivare il metabolismo e quindi dovrà comprendere cereali, come pasta, pane, riso o orzo, prodotti freschi biologici, frutta fresca di stagione, per fare il pieno di minerali e vitamine, tanta verdura e proteine di origine vegetale.
Secondo la dieta olistica, sono invece da evitare il più possibile i cibi ricchi di conservanti, raffinati o in scatola. A queste linee guida è bene sempre associare una buona idratazione e dunque bere molta acqua durante il giorno.
La dieta olistica prevede essenzialmente tre regole fondamentali.
Guarda anche:
Articolo originale pubblicato il 21 febbraio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’Ã...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...