
Ghiaccioli homemade: 5 ricette light
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Valida alternativa a torte e biscotti, le mousse sono più veloci e semplici da preparare. Ecco alcune idee per ricette a base di frutta o, per i più golosi, creme e cioccolato.
Valide ricette light, ma anche classiche, per dolci alternativi a quelli “tradizionali” che richiedono cottura nel forno e la preparazione di un impasto, le mousse sono rapide e semplici da preparare, e ne esistono innumerevoli varianti. Tutto sta alla vostra fantasia: se volete stare sul leggero potete utilizzare la frutta per preparare delle mousse rinfrescanti, se invece preferite i classici sapori da dolce, con vaniglia e cioccolato potete creare mousse golose. Vediamo allora qualche idea di ricette per preparare mousse perfette che delizieranno i vostri ospiti.
Cominciamo dalle ricette light, a base di frutta e prodotti magri. Con dei frutti di bosco, del formaggio o dello yogurt magro e un cucchiaino di zucchero potete preparare una perfetta mousse ai frutti di bosco, mixando tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta a mano in un’ampia ciotola o con il mixer. Potete servire la mousse fredda, dopo averla fatta riposare in frigorifero e servendola in eleganti coppette di vetro trasparente. Per la guarnizione potete usare dei frutti di bosco freschi. Questo tipo di mousse contiene poche calorie, circa 158 a porzione, niente grassi saturi e pochissimo zucchero.
Da preparare in meno di venti minuti è la ricetta della mousse al limone, in assoluto la variante di mousse più leggera e fresca che si possa preparare. Gli ingredienti sono semplici: succo e scorza di limone, formaggio o yogurt magro, un cucchiaino di zucchero di canna e delle striscioline di buccia di limone tagliate sottili con cui decorare le coppette appena prima di servire la mousse.
Mousse leggera e adatta a chi sta seguendo una dieta dimagrante o vuole tenere basso il livello di zuccheri e grassi consumati, è la mousse alle fragole preparata con formaggio magro, succo di limone, fragole fresche e albume d’uovo. Grazie all’albume la consistenza di questa mousse sarà leggere e spumosa, ottima da servire fredda decorata con pezzettini di fragola o frutti di bosco. I vostri ospiti gradiranno tale dolce.
Ben più calorica la mousse alle fragole e marshmallow, le tipiche caramelle morbide americane. Questa ricetta, a base di fragole fresche, zucchero, panna e marshmallow, prevede la cottura a fuoco medio delle fragole e delle caramelle di zucchero, e poi l’unione con gli altri ingredienti. La mousse ottenuta sarà di sicuro ricca e golosa, ma le calorie rispetto alla versione senza marshmallow aumenteranno notevolmente, raggiungendo circa le 400 a porzione.
La mousse al cioccolato è una delle varianti più classiche e amate. Può essere preparata sia con l’aggiunta di uova, che senza in modo da ottenere un composto più leggero. Uova a parte, gli ingredienti imprescindibili sono cioccolato fondente o al latte sciolto a bagnomaria, zucchero (bianco o di canna) e del latte.
Più elaborata la mousse alle fragola e acqua di rose, a base di fragole, aceto balsamico, un cucchiaio di acqua di rose, meringhe e panna. Per la preparazione di questa ricetta non occorre nessun tipo di cottura, bisogna solo mixare gli ingredienti insieme fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
Gli appassionati del cioccolato non potranno poi rimanere indifferenti davanti alla mousse al triplo cioccolato, ben più impegnativa da preparare rispetto a quelle sopra elencate. Oltre a uova, zucchero, panna e burro, il protagonista è proprio il cioccolato nelle sue tre più famose varianti: fondente, al latte e bianco. La ricetta non richiede nessun tipo di cottura, ma bisogna lavorare separatamente i tre tipi di cioccolato in modo da ottenere alla fine una mousse caratterizzata da tre strati differenti, ben separati gli uni dagli altri.
Come abbiamo già visto, la presentazione di un piatto gioca un ruolo fondamentale in cucina: per rendere le vostre mousse più speciali, servitele in eleganti coppette o ciotoline, aggiungendo poi delle decorazioni a seconda del gusto della mousse stessa, come scaglie di cioccolato, frutta fresca, pezzetti di frutta secca o bucce di arancia o limone caramellate.
Fonte: BBC Good Food.
Articolo originale pubblicato il 4 novembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
In estate, quando si ha poca voglia di stare ai fornelli, non c'è niente di meglio delle insalate estive facili da fare: 10 idee per accontentare ...
Può accadere di sentirsi stanche, svogliate, gonfie e pesanti: ecco 5 ricette detox per recuperare forza ed energia.
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da rea...
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da servire come secondi piatti.
I finocchi al forno sono un piatto della cucina vegetariana che può essere servito sia come antipasto che come contorno di secondi piatti: si trat...
Involtini di melanzane, spaghetti di zucchine e tofu marinato sono tre idee di antipasti dietetici, leggeri e veloci tra le ricette vegetariane per...