
Frasi nascita: le più belle frasi per fare gli auguri quando nasce un bambino o una bambina
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Le proposte più belle, tra uova, pulcini e coniglietti, adatte ai piccoli della scuola di infanzia e della scuola primaria.
I lavoretti di Pasqua per bambini sono idee facili e originali, adatte anche ai piccoli della scuola di infanzia e della scuola primaria, grazie alle quali potranno divertirsi, creare, scoprire i personaggi legati a questa festa e alla primavera, dare vita a decorazioni per la tavola e per la casa di cui andare fieri.
I bambini più piccoli, naturalmente, avranno bisogno dell’aiuto degli adulti nelle fasi più difficili, specialmente se ci sono di mezzo le forbici, ma sono tanti i passaggi che potranno realizzare da soli, imparando e sbagliando anche, come è giusto che sia. Qualsiasi risultato creativo, infatti, sarà comunque un successo.
Se siete a corto di idee facili per i lavoretti di Pasqua per bambini, ecco 5 proposte tra uova, pulcini e coniglietti adorabili.
Dipingere le uova sode è uno dei lavoretti di Pasqua classici più amati dai bambini: la fantasia è libera di creare colori, pattern, paesaggi e personaggi e le uova potranno abbellire la tavola nel giorno di festa, anche come segnaposto. Si possono colorare le uova sode oppure si può svuotare il guscio con un piccolo buco nella parte inferiore (avendo cura di sciacquare poi l’interno). Chi preferisce mangiare le uova sode può utilizzare al posto di tempere e acrilici dei colori naturali: il marrone si ottiene bollendo le uova con due cucchiaini di caffè; il rosa con la rapa rossa; il verde con l’acqua di cottura degli spinaci; l’arancione con succo di carota (per ottenerlo le uova bianche sono le migliori); il blu con il cavolo cappuccio rosso. Alle uova si possono anche aggiungere occhi, orecchie, zampe per creare simpatici animali.
I bambini si divertiranno a prepararli in famiglia e a metterli in tavola per tutti a Pasqua: basta impastare 180 g di burro freddo, 240 g di farina, 100 g di zucchero, 1 cucchiaino d’essenza di vaniglia, 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, 1 tuorlo. L’impasto va fatto riposare in frigo per 30 minuti, poi steso, tagliato in biscotti e infornato a 180°C per 10 minuti. I biscotti possono essere sagomati con formine a pulcino, coniglietto, uova, fiori e campane e decorati con glassa colorata e praline dopo la cottura.
Con l’aiuto degli adulti anche i più piccoli possono realizzare simpatici pulcini di lana. Preparate due dischetti dal diametro di 7 cm di cartoncino alto, creando al centro un buco di 2 o 3 cm (mantenendo queste proporzioni potete farli più grandi o piccoli a seconda del risultato che si vuole ottenere). Prendete un gomitolo di lana giallo e ritagliate 4 fili da 5 mt l’uno. Sovrapponete i due dischi di cartone e, prendendo il capo del filo formato dai quattro fili di lana uniti, annodatelo intorno alla “ciambella”. Continuate fino a ricoprire, girandole intorno, tutta la ciambella di cartone. Una volta finito inserite delle forbicine tra i due cartoncini scostando un po’ i fili e tagliate tutti i fili a metà seguendo il contorno esterno del cartone. Ora i due cartoncini tenderanno a distanziarsi uno dall’altro: prendete un piccolo filo di lana e avvolgetelo fra i due dischi di cartone, stringendo con un nodo. Poi togliete i dischetti tagliandoli e il pon pon è fatto. Unendo due pon pon, uno più grande uno più piccolo, e corredandolo di occhi, becco, zampette, avrete il vostro pulcino.
I bambini possono creare, poi, dei cestini di pannolenci per mettere in tavola o per regalare gli ovetti di cioccolato. Ritagliando gli angoli di un foglio di pannolenci colorato e unendoli con la colla o la spillatrice, i genitori possono aiutare a creare la parte principale del cestino. Per i bambini sarà divertente creare un manico, di pannolenci semplice o ritagliato e intrecciato. Si può completare il tutto con fiori o uccellini applicati e paglia su cui adagiate le uova sode o le piccole uova di cioccolato.
Infine, un lavoretto davvero semplice ma d’effetto: ritagliate due sagome uguali di conigli da un cartoncino bianco e decoratele a piacimento, disegnando o incollando carta a fantasia. Unitele poi con colla stick dai due lati rimasti bianchi, posizionando nel mezzo uno spiedino lungo di legno. Una volta asciugata la colla aggiungete un piccolo pon pon come coda. Potrete infilare i conigli di carta colorata nei vasi sul balcone o in piccoli secchielli o barattoli pieni di sassolini o sabbia colorata da posizionare a tavola come segnaposti.
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Ecco la nuova esperienza di lusso della cura della pelle neonata: la nuova collezione Baby Dior. Dai profumi avvolgenti alla morbidezza idratante, ogni prodotto è una sinfonia di delicatezza per la pelle dei bambini
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere al Mondo quello che un corpo riesce naturalmente a fare, l’immensità di un dono".
Fin da subito è importante abituare i bambini a una corretta igiene del cavo orale che è opportuno cominciare a praticare ancora prima che la dentizione abbia inizio. Ma cosa è meglio? Spazzolino tradizionale o spazzolino elettrico? Da quale età?
Gli emangiomi infantili sono dei comuni tumori benigni che colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Ma quali sono le cause di un emangioma? Esistono delle terapie apposite? E all'impatto psicologico e alla preoccupazione di mamma e papà chi ci pensa? Parliamone insieme.
Il rapper di Harlem nel Summer Issue 2022 di Dazed Magazine ha parlato della sua relazione con la cantante delle Barbados, aprendosi in merito al tipo di padre che desidera di essere. La coppia ha accolto un figlio il 13 maggio.
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo: durante il parto gemellare, uno dei bimbi ha perso la vita. Ora la mamma pubblica degli scatti molto teneri e svela il nome della neonata.
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni.
La cantautrice torinese ha condiviso su Instagram un dolce scatto con la piccola Alma Futura. Oltre a sottolineare lo splendore del gesto, ha cercato di destrutturare lo stigma per cui non sarebbe ideale mostrare il seno all'aperto.