
Battesimo della sella, come promuovere nei bambini l'amore per i cavalli e per la natura
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Il marchio del lusso sembra sia molto interessato a comprare una delle tenute vinicole più belle della Toscana
Il prestigio del Brunello di Montalcino attrae visitatori ed investitori da tutto il mondo, ed in particolare Castello Banfi, un vero e proprio borgo vitivinicolo nel cuore di Montalcino. Ultimamente sembra che il marchio Louis Vuitton abbia messo gli occhi sul castello. Non sarebbe la prima volta che un pezzo di campagna toscana finisse nella mani di una multinazionale, come la Tenuta Greppo di Biondi Santi, acquistata dal Gruppo Epi, della famiglia Descours.
Il marchio di lusso Louis Vuitton è sinonimo di moda di alto livello, ma facendo parte del gruppo LVMH è anche sinonimo di vini e liquori. Infatti fanno parte del gruppo LVMH anche marchi come Veuve Clicquot e Moët & Chandon. Si tratta ancora di supposizioni fatte da esperti di settore, ma è certo che il ruolo di Castello Banfi è stato chiave per la diffusione del Brunello negli Stati Uniti, cosa che ha di certo ingolosito il colosso LVMH.
Leggi anche:
Se l’affare andasse in porto il marchio francese si troverebbe tra le mani una delle aziende più belle e rinomate al mondo, con una estensione di 2.400 ettari di terreno, di cui 900 a vigneto. Inoltre il terreno comprende boschi e alberi da frutto, oltre a ben due fiumi, l’Orcia e l’Ombrone. L’importanza del castello è data anche dalla storia che custodisce: le ville all’interno della tenuta, ed il bellissimo Castello, con parti monumentali del Trecento e del Quattrocento toscano.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...