
Make-up low cost: la top 5
Una piccola guida per conoscere i brand giusti per un trucco di sicuro effetto senza spendere un patrimonio.
Le nozze low cost sulla spiaggia attirano molti aspiranti sposi: ecco le dritte per organizzare al meglio la cerimonia, tenendo presenti anche le norme giuridiche in proposito.
Matrimonio e crisi economica: un connubio poco armonico eppure incombente, specialmente per i più giovani alle prese con il precariato a oltranza e stipendi miserrimi. Per convolare a nozze servono infatti disponibilità finanziarie che spesso mancano, e la soluzione più ovvia sembrerebbe essere quella della rinuncia a ogni formalità. Però il rimedio felice esiste eccome e si sostanzia nelle nozze low cost sulla spiaggia.
Il matrimonio low cost può infatti divenire una realtà in grado di far coniugare felicemente amore e portafogli: le nozze economiche per eccellenza sono appunto quelle celebrate sulla spiaggia, anche se si impongono alcune indispensabili premesse normative relative alla celebrazione e al successivo ricevimento.
L’ordinamento giuridico italiano non consente le celebrazioni nuziali in luoghi non espressamente previsti: le nozze con rito canonico-concordatario vanno celebrate esclusivamente in luoghi di culto consacrati; le nozze civili, ai sensi dell’art. 106 del Codice Civile, devono essere celebrate pubblicamente nella casa comunale. La deroga a questa norma è concessa solo in caso di infermità o di impedimento giustificato.
Chi desidera sposarsi in spiaggia in Italia può però adottare la soluzione della cosiddetta cerimonia figurativa: gli sposi convolano a nozze in Comune con rito civile, quindi riconosciuto dallo Stato, e poi ripropongono la cerimonia in spiaggia, alla presenza di parenti e amici e con la possibilità di introdurre canti, musiche e letture. La cerimonia in spiaggia non riveste alcun valore legale, quindi può essere celebrata da chiunque. Attenzione: trattandosi di occupazione di suolo pubblico, è necessaria una previa autorizzazione comunale.
Alcune località turistiche da tempo si sono adeguate alla novità delle nozze all’aperto: pioniere il Comune di Jesolo, in provincia di Venezia, che dal giugno 2011 autorizza le nozze in spiaggia con rito civile. La cerimonia ha luogo presso lo stabilimento Oro Beach della Jesolo Turismo Spa, sede del distaccamento dell’ufficio di Stato Civile.
Ecco allora le dritte per le nozze in riva al mare. Anzitutto occorre scegliere la località marina con accortezza, ossia badando ai fattori climatici predominanti. Meglio evitare, per esempio, le zone troppo ventilate, se non si vuole trascorrere il giorno del sì a rincorrere veli e decorazioni svolazzanti. Stabilire da subito con certezza il numero degli invitati, in modo da fronteggiare adeguatamente tutti gli aspetti organizzativi.
Affidarsi a un’agenzia specializzata può essere una buona soluzione, magari scegliendo un pacchetto tutto compreso che faccia anche risparmiare. Le nozze celebrate al tramonto consentono di ridurre all’osso le spese di accoglienza degli invitati, inoltre noleggiare un baldacchino farà fronteggiare con stile anche gli imprevisti della natura, come la pioggerellina inattesa e i gabbiani che si autoinvitano in massa alla festa.
Tenere sempre presenti i parametri di comfort e sicurezza, non solo per i nubendi ma anche per gli invitati, è ovviamente d’obbligo: gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo. Infine, sarà delizioso ringraziare i convenuti per aver condiviso il giorno di gioia e d’amore omaggiandoli con doni tipicamente marini: regali da realizzare senza depredare la spiaggia, che appartiene al demanio dello Stato. Ricordare di scegliere l’abito nuziale in conformità al clima prevalente nella zona dove ci si sposerà: il detto “Sposa sudata, sposa fortunata” non esiste, e comunque non convince.
Fonte: WikiHow
Articolo originale pubblicato il 18 agosto 2012
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una piccola guida per conoscere i brand giusti per un trucco di sicuro effetto senza spendere un patrimonio.
Cosmetici efficaci anche se a prezzi contenuti: ecco una selezione di alcune proposte con ingredienti naturali certificati e prodotti e raccolti in...
Le pump della Duchessa di Sussex sono ammiratissime e desiderate dalle shopaholic di mezzo mondo: ecco i modelli da acquistare per copiare il suo s...
Una breve guida per conoscere e scegliere un accessorio indispensabile nei mesi caldi.
Dai simpatici set per il photo booth con gli amici alle classiche bolle di sapone, ecco qualche idea per regalare un pizzico di allegria al ricevim...
Romantiche e divertenti, possono essere l’idea giusta per rendere ancora più speciale il giorno delle nozze: ecco allora come sceglierle.
Tra le scelte più raffinate per il banchetto di nozze, c'è quella di puntare su tradizionali ricette a base di pesce, reinterpretate in chiave go...
Amore eterno, fedeltà, condivisone: ecco i brani più intensi da leggere durante la cerimonia in chiesa.
Fiori ma anche nastri di seta, lanterne o vecchi oggetti disposti ad arte: ecco le idee più belle per una cerimonia civile.
Non solo fiori ma anche piante in vaso e addobbi in stile: ecco le regole da rispettare per scegliere le decorazioni giuste.