
10 cose da fare a San Valentino se sei single
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Alla scoperta del menu del ristorante Senses, all'interno dell'hotel 5 stelle Palazzo Montemartini a Roma.
Palazzo Montemartini è un hotel di charme a pochi passi da Piazza della Repubblica a Roma (Largo Giovanni Montemartini, Roma) e ospita, al suo interno, il raffinato ristorante Senses, guidato dal talentuoso executive chef Simone Strano. La cucina è ricercata e allo stesso tempo rispettosa delle materie prime e della tradizione siciliana, terra natale dello chef.
L’ambiente è sobrio ed elegante: al centro del ristorante si può ammirare una magnificente fontana con vasca che è un omaggio alle vicinissime Terme di Diocleziano. Tavola e servizio in tavola sono curati nei minimi dettagli e, chi varca la porta del Senses, ha la sensazione di entrare in una casa ospitale e accogliente.
Il menu del ristorante Senses ha una proposta ben strutturata che rispetta le necessità delle clientela internazionale che frequenta abitualmente l’hotel e che al tempo stesso omaggia la tradizione culinaria italiana. Il punto di partenza è certamente la cucina siciliana che è rivista per appagare il palato e allo stesso tempo per stupire l’occhio. Il menu che abbiamo avuto modo provare è un insieme di proposte normalmente presenti in carta e piatti che lo chef propone in occasione di eventi (festività, matrimoni, celebrazioni).
L’aperitivo sostanzioso è composto da cinque proposte nelle quali le materia prima della Sicilia è grande protagonista: il finger di gambero rosso con ricotta di bufala, bottarga e mandarino e l’arancino d’alici sono una vera delizia. A completare la proposta: il baccalà in tempura con puntarelle e lamponi; la tartare di tonno rosso e la ricciola con panella di ceci.
Ricchi e magnificenti: i due antipasti proposti da Simone Strano stupiscono e conquistano. Uovo a 65 °C con blu di Moncenisio e funghi porcini e una sontuosa patata gomitolo con crema di mandorle, scaloppa di foie gras e fichi abbinata a un passito di Pantelleria. Da provare.
Ottime le due proposte di pasta: ravioli cacio e pepe, cime di rapa e crumble alle alici e una delicatissima carbonara di tonno con lo spaghettone Felicetti, perfettamente mantecata e morbida al palato.
Tenerissimo il carré di agnello con ortaggi di stagione accompagnato dal tartufo, re della tavola autunnale.
Le sorprese dello chef Simone Strano e della sua brigata si concludono con tante proposte di dolci sulle quali primeggia uno stupefacente arancino di ricotta, pistacchio e arancia. Un fritto leggero per un dolce di grande sostanza che mira all’appagamento del palato.
Simone Strano è un giovane chef dalla grande esperienza internazionale. Nato in Sicilia, inizia la sua formazione culinaria con la nonna ed entra nelle cucine professionali a 15 anni. Dopo le esperienze in Svizzera, in Sardegna e sul Lago di Garda torna in Sicilia al Resort La Plage a Taormina, struttura che fa parte del gruppo Ragosta, lo stesso di Palazzo Montemartini. Entrato a far parte della Nazionale Italiana Cuochi, Simone Strano è l’executive chef del ristorante Senses di Palazzo Montemartini da 3 anni e punta ad entrare nel gotha della ristorazione.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Prestare attenzione alla sostenibilità quando si acquista un’auto è diventato un requisito ormai fondamentale, per questo motivo sempre più consumatori rivolgono la propria attenzione alle auto ibride, ma come orientarsi all’interno dell’offerta? Ecco una breve guida per scegliere l’auto ibrida giusta per voi.
Chi ha detto che la crociera è un viaggio non adatto ai più giovani, o che si possa viaggiare su una nave solo durante l’estate? Ecco 4 falsi miti sulle crociere che devono essere sfatati.
Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una produzione tutta originale, che si distacca dagli stereotipi e ci fa veramente conoscere il mondo della musica metal.
Si chiama Marco Togni ed è uno tra gli influencer del momento. Con le sue guide alla ricerca dei luoghi più belli del Giappone, è sicuramente un valido aiuto per tutti coloro che vogliono viaggiare verso questa perla dell'Oriente.
Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti, i colori e i sapori della tradizione emiliano-romagnola.
Dopo circa due anni di chiusura, anche il Giappone riapre i suoi confini, permettendo ad appassionati di tutto il mondo di poterlo visitare in completa sicurezza. Senza dimenticare però alcune regole fondamentali.
Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ciò che rende la bellissima isola italiana la location perfetta per le prossime vacanze.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al rispetto quando può nascere anche un grande amore? Ecco l'utilità del battesimo della sella.
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani e cadaveri veri. Scopriamo insieme dove e quando si terrà e il costo dei biglietti.