Qual è il significato dei nomi delle principesse Disney
Da Biancaneve a Elsa di Frozen, ecco il significato dei nomi delle principesse Disney, che spesso nasce da una particolarità del carattere o dell’aspetto.
Da Biancaneve a Elsa di Frozen, ecco il significato dei nomi delle principesse Disney, che spesso nasce da una particolarità del carattere o dell’aspetto.
Dalle mitiche Cenerentola e Biancaneve alle più moderne Anna e Elsa passando per Belle: qual è il vero significato dei nomi delle principesse Disney?
Forse non ve lo siete mai chieste, eppure il nome di ciascuna di loro racchiude un significato ben preciso che, nella maggior parte dei casi, fa riferimento proprio a una particolarità del carattere o dell’aspetto fisico.
E, se tutti sappiamo che il nome Cenerentola o Cinderella, deriva dalla cenere con cui la protagonista si sporcava poiché costretta dalla matrigna a pulire e rassettare nella fiaba originale, il significato dei nomi delle altre principesse dei film d’animazione della Disney è decisamente più misterioso.
Se avete altri dubbi e curiosità sul mondo delle Principesse Disney, poi, l’appuntamento da non perdere è quello con la mostra a loro dedicata presso WOW Spazi Fumetto, il Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano. Dal 14 ottobre 2017 al 25 febbraio 2018 sarà infatti possibile ripercorre la storia delle mitiche principesse attraverso disegni originali, manifesti cinematografici, giochi, gadget e persino spartiti delle più belle colonne sonore che hanno accompagnato le loro avventure.
E ora, per le più curiose, ecco il significato e l’origine dei nomi delle principesse Disney.
Articolo originale pubblicato il 25 ottobre 2017