
Dolci di Carnevale al forno
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Con l'arrivo della stagione fredda consumare pasti caldi non è più solo un piacere ma anche una necessità. Ecco alcune idee di ricette di dolci caldi per l'inverno.
Abbiamo già visto ricette di dolci di vario tipo, dai biscotti alla frutta alle mousse, dalle ricette alla Nutella a quelle senza uova. Ma con l’arrivo dell’inverno, non c’è niente di più piacevole che concludere un pasto con un bel dessert caldo per combattere il freddo della stagione. Vediamo allora alcune idee per ricette di dolci caldi.
Qualunque tipo di torta può essere servito caldo, magari accompagnato da una bella pallina di gelato o un ricciolo di panna montata, ma caramello e noccioline consumati caldi sono una vera e propria delizia per il palato. In inglese la ricetta viene chiamata Honey Nut Crunch Pie, ma non è altro che una torta da realizzare come una crostata qualunque fatta eccezione per la farcitura, non di marmellata ma, appunto, a base di miele, caramello, noci, vaniglia e zucchero di canna.
Anche il budino è ottimo se consumato caldo, magari guarnito con della frutta caramellata calda – come le banane – e decorato da del caramello liquido. Con il cioccolato potete preparare del budino da accompagnare a della frutta secca o dei frutti di bosco. A causa del calore, lo consistenza del budino non sarà soda, quindi potreste servirlo dentro delle eleganti coppette dal bordo rialzato, da consumare come se fosse una mousse.
La frutta cotta al forno – mele, pere, pesche – è deliziosa se accompagnata da una salsina a base di vino rosso, zucchero, cannella e uvetta. Potete mangiarla così, al naturale, oppure accompagnata a della torta. Con le carote potete realizzare la classica torta bassa e spugnosa, da servire farcita sulla sommità proprio dalla frutta cotta al forno ancora calda.
Ci sono due versioni differenti della cheesecake, uno dei più classici dolci americani: la versione fredda e quella da cuocere nel forno. Potete arricchire l’impasto della torta da preparare a caldo come preferite, utilizzando pezzetti di cioccolato, scorza di limone, frutta secca e uvette ma, ricordate, la torta andrà rigorosamente servita calda.
Il crumble è un dolce particolarmente diffuso nel mondo anglosassone, e consiste in pasta frolla sbriciolata usata per ricoprire frutta cotta, impasti dolci e un mix tra i due. E proprio con dei semplici frutti di bosco (freschi o surgelati, a seconda della disponibilità) potete preparare un bel crumble da servire caldo. La preparazione è molto semplice, dovrete solo riscaldare la frutta con della panna e poi posizionarla su una terrina, che andrà coperta con delle briciole di pasta frolla. Dato che i frutti di bosco tendono a perdere acqua durante la cottura, potete aggiungere dei biscotti sbriciolati alla polvere di pasta frolla, in modo che assorbano il liquido in eccesso.
Il riso cotto nel latte è un altro dolce ottimo da consumare caldo, appena tolto dal fuoco. La preparazione non è niente di complicato, basterà far bollire del riso nel latte, aggiungendo ingredienti aromatici come cannella e bacche di vaniglia. Una volta assorbito il latte dovrete solo servire il riso in delle coppette e spolverare il tutto con del cacao.
Articolo originale pubblicato il 12 novembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
I dolci di Carnevale tradizionali in versione leggera e fragrante perché cotti al forno: dalle castagnole alle chiacchiere e ai ravioli.
Nella cornice milanese della factory di Sonia Peronaci, Lidl ha presentato i prodotti di alta gamma della sua linea Deluxe: una gioia per gli occhi...
Le ricette dolci per l'Immacolata: idee semplici della tradizione del Sud Italia, tra Napoli e Sicilia, per completare il menu del pranzo dell'Imma...
Tante idee per realizzare i biscotti di Halloween, golosi e paurosi, dalle dita della strega ai biscotti decorati.
Come preparare un dessert con le fragole: ricette semplici e veloci con le fragole per creare dolci senza cottura al cucchiaio e non.
Come utilizzare e riciclare le uova di Pasqua avanzate: 5 ricette semplici per fare deliziose torte al cioccolato, crostate e budini.
Ecco 3 ricette di torte golose realizzate senza utilizzare uova e latte, dal risultato sfizioso e delicato e che piaceranno a tutti.
I biscotti vegani al cocco sono dei dolcetti molto facili da realizzare, con pochissimi ingredienti, privi di qualsiasi ingrediente di origine anim...
I dolci di Pasqua sono per tradizione molto calorici e sostanziosi, di seguito tre ricette per farli in versione light ma altrettanto gustosa.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...