
Le più belle canzoni e frasi celebri di Francesco De Gregori
Canzoni e frasi celebri di Francesco De Gregori: leggere e ascoltare la poesia in musica del prolifico cantautore.
Superato lo scoglio psicologico dei 10 milioni di spettatori, la prima serata di Sanremo ha fatto rilevare dati molto interessanti anche per anagrafica.
Dalle sue recente dichiarazioni parrebbe non ne avesse affatto bisogno, ma Amadeus dopo la prima serata del Festival di Sanremo 2020 può decisamente dormire sonni tranquilli, per quanto riguarda il gradimento della sua direzione artistica. I dati ufficiali rilevati dall’Auditel parlano infatti di uno share schizzato al 52,2%.
Oltre dieci milioni di spettatori, per la precisione 10.058.000, distribuiti come segue: 12.480.000 individui all’ascolto, per uno share del 51.24%, durante la prima parte della trasmissione, e 5.698.000, ammontante al 56.22%, nel corso della seconda.
Un passo avanti dunque rispetto al Baglioni Bis, la 69esima edizione del festival: la media degli spettatori fu leggermente più alta, 10.086.000 individui incollati allo schermo, ma la percentuale di share invece non riuscì a superare la soglia psicologica del 50%, fermandosi al 49.5%.
In assoluto questo dato percentuale rimane il migliore registrato dal 2005, anno in cui la conduzione fu affidata a Paolo Bonolis, Antonella Clerici e Federica Felini: il terzetto infatti riuscì a raggranellare il 54,78% di share. Dato invece del tutto a rovescio se lo si rapporta ai numeri totali degli spettatori: pur superando i 10 milioni, il numero di spettatori raggiunto da Amadeus è il peggiore da 12 anni a questa parte. Solo Pippo Baudo nel 2008 aveva fatto di peggio, con un tonfo di 7.680.000.
Il picco della prima serata è stato raggiunto con l’esibizione di Irene Grandi, la prima tra i Campioni: in quel momento erano sintonizzati 14.942.000 spettatori; invece la percentuale maggiore è stata toccata in piena notte, circa a mezzanotte e mezza, quando Amadeus ed Emma hanno percorso il red carpet (ovvero il 59,6% di share).
Molto confortante il prospettiva anche lo studio della composizione del pubblico di Sanremo: si tratta infatti dell’edizione ha raggiunto più giovani negli ultimi 23 anni. Tra gli spettatori aventi fra i 15 e i 24 anni è stato infatti il 61,7% ad accordare la propria preferenza alla kermesse canora, con una netta prevalenza femminile (65,6% contro il 56,8%).
Canzoni e frasi celebri di Francesco De Gregori: leggere e ascoltare la poesia in musica del prolifico cantautore.
Dai Romeo e Giulietta di Napoli al riscatto in un Ipm immaginario: Mare Fuori è una serie che non lascia indifferenti. Ecco le migliori frasi pronunciate dai personaggi.
Le frasi di Taylor Swift che aiutano a superare la rottura di una relazione: sono tratte dalle sue canzoni più belle sulla fine di un rapporto.
Modella, attrice, produttrice, Evelina Manna si racconta a tutto tondo tra presente, futuro e passato: dai progetti futuri che l'aspettano alle dive che l'hanno ispirata.
Dopo tanti rumor ora è arrivata la conferma ufficiale sui canali social del reality. L’ex religiosa, diventata celebre dopo la sua partecipazione a The Voice nel 2014, sarà una nuova concorrente del programma condotto da Ilary Blasi.
La cantante ha rivelato di aver vissuto un momento difficile dopo la vittoria del Golden Globe nel 2021, e ha rivelato di non voler più tornare come concorrente al Festival di Sanremo. Ecco le sue parole.
L’attrice della popolare serie tv si racconta e, con ironia, dice la sua alcune scene che l’hanno vista protagonista sui set.
La conduttrice ha condiviso sui social un dolcissimo video in cui, insieme alle figlie minori Sole e Celeste, costruisce la culla e il fasciatoio per il nipotino in arrivo.
Nella notte tra il 12 e il 13 febbraio la popstar delle Barbados si esibisce all'attesissimo evento sportivo statunitense. E porta sul palco la rappresentazione delle donne nere e dei migranti.
Da utilizzare con gli amici in discoteca o più semplicemente nei balletti di TikTok. La performance delle sorelle Iezzi ha infiammato il palco dell'Ariston.