
Spolverino da donna: come e quando indossarlo
Per la sua natura eclettica, lo spolverino dà a volte adito a dubbi su come e quando indossarlo: ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio questo capo.
Per la sua natura eclettica, lo spolverino dà a volte adito a dubbi su come e quando indossarlo: ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio questo capo.
Non è vero, fortunatamente, che non esistono più le mezze stagioni: altrimenti sparirebbe dai nostri armadi lo spolverino, tra i capi più usati e rappresentativi di quei periodi dell’anno in cui fa troppo fresco per non coprire le braccia ma troppo caldo per indossare capi pesanti come i cappotti.
Lo spolverino da donna è, infatti, un soprabito leggero, di solito di tela greggia, di alpaca o di seta cruda, abbastanza lungo, dalla metà della coscia in giù. Se alle sue origini, tra fine Ottocento e i primi del Novecento, era un must tra viaggiatori e automobilisti, che desideravano un capo leggero e sportivo per coprirsi all’occorrenza, oggi questo soprabito da mezza stagione “salva” i look di uomini e donne che escono dall’ufficio e vanno direttamente a un aperitivo serale, o di chi è in giro per la città e si ritrova sotto un acquazzone improvviso.
Proprio per la sua natura eclettica, lo spolverino dà a volte adito a dubbi se ci si domanda come e quando indossarlo: ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio questo capo.
Le occasioni per indossare lo spolverino sono molteplici, e molto dipende anche dal suo tessuto. Uno spolverino sportivo, nei classici toni neutri ma anche in tinte più accese, è perfetto per i look di tutti i giorni, proprio perché si tratta anche di un capo pratico e leggero.
Se il vostro luogo di lavoro prevede un look formale, lo spolverino può essere indossato nelle sue declinazioni più eleganti e di tinte neutre. Uno spolverino elegante, di un tessuto leggero e pregiato, con taglio su misura, è adatto anche su un abito da cerimonia, perfetto per salvare quelle giornate in cui decidere cosa indossare è difficile ma di vitale importanza.
Quando acquistate lo spolverino, dunque, basterà riflettere sulle occasioni in cui dovrete indossarlo. Se potete acquistatene due, uno più casual e uno più formale, sarete così coperte nella maggior parte degli outfit che vorrete creare.
La lunghezza dello spolverino lo rende adatto ad essere indossato con gonne corte e medie, short e comunque con abiti che non superino il ginocchio o l’orlo del soprabito stesso, per non creare il fastidioso effetto di tagliare in più punti la figura.
Una gonna lunga, a meno che non sia molto aderente mentre lo spolverino di un modello particolarmente ampio, rischia un accorpamento che appesantisce la silhouette. Le gonne e gli abiti migliori da abbinare allo spolverino, poi, sono di modelli più aderenti, come tubino o pencil skirt.
Oltre agli short già nominati, stanno bene con lo spolverino i pantaloni a sigaretta, anche di jeans, o comunque dalla linea dritta e stretti alla caviglia, da portare con classiche décolleté o con sandali con tacco, mentre le scarpe basse come le ballerine o i sandali da gladiatore sono riservate alle più slanciate. Se volete evitare i tacchi puntate su delle scarpe con lacci Oxford, magari platform per slanciare un po’ la figura.
Articolo originale pubblicato il 31 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Che siano scelti nella versione oversize o super corti e aderenti, i vestiti a fiori sono gli abiti variopinti da avere nel proprio guardaroba. Ma ...
Nella versione maxi e mini, la borsa pasticcino è la soft bag da indossare in ogni occasione. Con un classico tubino, un pantalone o un minimal dr...
Declinate su mocassini, mules e décolleté, le scarpe con punta quadrata sono un must have del guardaroba. La loro forma geometrica le rende delle...
La primavera appena iniziata ci suggerisce di osare con il colore. Dal celeste al rosa, passando per le tonalità del verde e del lilla sono tanti ...
Abbinate ai jeans, con una gonna midi o con un vestito bon ton le mules sono le scarpe must have da avere nel proprio guardaroba. Super flat o con ...
Esiste un cardigan lungo adatto per ogni stile ed esigenza. Capace di slanciare la figura grazie a piccoli accorgimenti, è un capospalla perfetto ...
Sono passati tantissimi anni dal suo debutto ma il blazer è un capo evergreen che non passa mai di moda: colorato e reinventato, è un capospalla ...
Il trench coat è il capo spalla must have di ogni guardaroba ma quali sono gli abbinamenti di colore perfetti per indissarlo?
La giacca doppiopetto trae ispirazione dalle divise militari e dal guardaroba maschile. Perfetta per diversi tipi di outfit, da quello più formale...
Viola, lilla e lavanda sono tre colori appartenenti alla stessa gamma cromatica, in grado di caratterizzare qualsiasi look, evocando sensazioni div...