
Festa della Donna: dove festeggiare a Milano
Dal teatro ai party, dalle visite guidate sulle orme delle figure femminili indimenticabili per la città al cinema.
Modi di dire - che riflettono quelli di pensare - e espressioni quotidiane assecondati da una cultura ancora fortemente maschilista
L’8 marzo è un giorno in cui è necessario riflettere sugli stereotipi sulle donne, e per la Festa della Donna 2020 la nostra redazione ha scelto di raccontarvi i più diffusi, che sono ancora da combattere.
Chi di noi non ha mai sentito dire, o anche detto, senza ragionare, “Non fare la femminuccia”, “Lascia stare, sono cose da maschi”, “Sei acida! Ma hai il ciclo?”. Sono stereotipi sessisti, e sono ancora troppo comuni. Capita di incrociarli continuamente nella vita di tutti i giorni, appunto anche senza rendersene conto.
Modi di dire – che riflettono quelli di pensare – e espressioni quotidiane in cui il segno del patriarcato è molto presente, assecondato da una cultura sempre fortemente maschilista.
Da una parte è normale lo scatenarsi di polemiche linguistiche, specialmente in termini di accezione negativa di alcuni termini ed espressioni. Sono all’ordine del giorno. Tuttavia, sarebbe ancora più opportuno riflettere sull’importanza del cambiamento, che può essere avviato da letture, comportamenti, gesti. Delle donne, degli uomini, dei bambini che rappresentano i cittadini del mondo di domani.
Una riflessione originale e interessante? Quella che parte dal lavoro di un team di linguisti provenienti da 12 paesi di Babbel, la app leader per imparare le lingue online. Per la Giornata Internazionale della Donna ha raccolto le espressioni del sessismo quotidiano usate a casa e fuori, sul lavoro, in tutto il mondo.
Gli stereotipi che dimostrano che, come dice l’adagio, “Tutto il mondo è paese”?
Se vuoi aggiornamenti su Eventi, Tempo Libero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal teatro ai party, dalle visite guidate sulle orme delle figure femminili indimenticabili per la città al cinema.
Facili, veloci e soprattutto buonissime: le ricette da realizzare per l'8 marzo, ideali per un aperitivo tra amiche.
Parole romantiche o ironiche, divertenti o passionali, da cui lasciarsi ispirare l’8 marzo per biglietti e messaggi.
Borse, beauty device, completi intimi e libri: ecco i consigli della redazione per un indimenticabile 8 marzo.
The Handmaid's Tale, Ally McBeal, Grace & Frankie o Mad Men ?
L'8 marzo è l'occasione per ritrovarsi con le amiche: ecco qualche idea per il vostro look.
Tutti gli appuntamenti da non perdere a Milano, Roma, Torino, Firenze e Napoli.
Tra mare, montagna, città d'arte e tanto relax.
L'8 marzo può essere l'occasione giusta per regalarsi una serata speciale in compagnia.
Storie per ridere, per emozionarsi, per commuoversi e per sognare: ecco i fantastici 10 da vedere al cinema l'8 marzo.