10 film da vedere per la Giornata internazionale delle donne
Storie di lotta e di emancipazione femminile da guardare l'8marzo: la lista dei lungometraggi preferiti dalla redazione
Storie di lotta e di emancipazione femminile da guardare l'8marzo: la lista dei lungometraggi preferiti dalla redazione
Non solo mimose: l’8 marzo è anche l’occasione per scoprire i film da vedere per la Festa della donna. Film di lotta e di emancipazione femminile, per ricordare come le conquiste ottenute non vanno mai date per scontate.
Le attrici che hanno combattuto negli anni per la causa femminista sono state tante, a partire da Jane Fonda, sempre in prima linea per i diritti civili. Diverse le pellicole e le serie tv con protagoniste donne forti forti, che hanno segnato la storia del cinema.
L’8 marzo 2020 sarà, causa Coronavirus, una Giornata internazionale delle donne particolare poiché sono state annullate tutte le manifestazioni e celebrazioni pubbliche. Ecco allora un modo per trascorrere la serata tra messaggi con le amiche e la scelta di un film che possa raccontare la forza, l’indipendenza e l’ironia delle donne sul grande schermo.
Ecco i consigli della redazione sui 10 film da vedere in occasione dell’8 marzo.
Thelma & Louise. Diretto nel 1991 da Ridley Scott, con Susan Sarandon, Geena Davis e Brad Pitt, è un cult movie considerato un inno alla libertà, all’amicizia e all’emancipazione femminile. All’epoca il film scatenò anche diverse polemiche soprattutto per il finale che secondo alcuni istigava al suicidio.
Ragazze interrotte. Con Wynona Ryder e Angeliana Jolie (un Oscar per il suo ruolo di non protagonista). Ambientato in una clinica psichiatrica che ospita le cosiddette ragazze interrotte, sofferenti cioè di patologie che hanno deviato la loro personalità. Del 1999.
The Hours. Del 2002 diretto da Stephen Daldry, basato sul romanzo di Michael Cunningham. Nicole Kidman vince l’Oscar per la sua interpretazione di Virginia Woolf. Accanto a lei Meryl Streep e Julianne Moore. Capolavoro sulle difficoltà di essere donna.
Hysteria. Divertente commedia di Tanya Wexler sull’invenzione del vibratore ad opera del signor Joseph Mortimer Granville nella più puritana delle società, quella della classe agiata nell’Inghilterra della regina Vittoria. Con Maggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Jonathan Pryce, Rupert Everett e Ashley Jensen.
Giulia. Dramma diretto da Fred Zinnemann nel 1977 basato sul romanzo autobiografico Pentimento di Lillian Hellman, che narra la storia e l’amicizia tra due donne sullo sfondo della Seconda guerra mondiale e del Nazismo. Con Jane Fonda e Vanessa Redgrave.
The Iron Lady. Phyllida Lloyd dirige nel 2011 la pellicola sulla vita dell’ex primo ministro britannico Margaret Thatcher, interpretata da Meryl Streep, che per la sua interpretazione ha ricevuto il suo terzo Oscar.
La vita di Adele. Vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes 2013, diretto da Abdellatif Kechiche. Adele è adolescente e non ha dubbi: le ragazze stanno coi ragazzi. La sua visione del mondo però inizia a vacillare il giorno in cui incontra Emma, una ragazza dai capelli blu.
Big Eyes. Tim Burton racconta la vera storia di Margaret Keane (Amy Adams), pittrice statunitense degli anni ’50. Per anni suo marito Walter Keane (Christoph Waltz) si è finto l’autore delle sue opere dagli “occhi pazzi”.
The Help. Pellicola corale al femminile con Emma Stone, Viola Davis, Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain, Octavia Spencer, Allison Janney e Sissy Spacek: storia di amicizie tra donne del sud degli Stati Uniti alla vigilia dell’approvazione della Carta dei Diritti Civili.
Il club delle prime mogli. Esilarante commedia con Bette Midler, Goldie Hawn e Diane Keaton, compagne di stanza al college, si ritrovano dopo anni al funerale della quarta del gruppo, vittima di suicidio. Tutte sono state abbandonate dai loro mariti per donne molto più giovani.
Articolo originale pubblicato il 6 marzo 2019
Lo ha annunciato in un lungo post su Instagram lo showrunner della serie, Josh Safran. "Stiamo cercando una nuova casa di produzione", ha spiegato
La regina del pop ha annunciato l'elenco delle date in cui porta live tutta la sua musica, dall'omonimo album di debutto del 1983 a Madame X del 20...
Insieme da quasi 8 anni, la diva di Ratched e l'attrice di Hollywood sono più innamorate che mai. "Mi hai cambiato. In tutti i modi importanti. Co...
Dopo l'annuncio della morte, in tanti del mondo dello spettacolo hanno salutato la star del cinema. Dal decano dei conduttori tv Pippo Baudo alla s...
La conduttrice di Oggi è un altro giorno aveva fatto preoccupare i telespettatori apparendo in diretta con la mano fasciata. Ora ha chiarito cosa ...
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
Nel cast del film, in uscita su Prime Video il 27 gennaio 2023, c'è anche Jennifer Coolidge, fresca di Golden Globe per il suo ruolo nella serie d...
In uscita il 6 aprile 2023 su Paramount+, narra la nascita della girl gang più famosa del cinema, quattro anni prima dei fatti di Danny Zucco e Sa...