
Isola dei Famosi: è bufera per la storia tra Roger Balduino e Estefania Bernal
Il modello, dopo aver ammesso che la storia d’amore tra di loro era solo una montatura, durante il day time di domenica 22 maggio 2022, ha chiest...
Dal 27 luglio 2022 entrerà in vigore la nuova legge che permetterà ai possessori di un telefono cellulare di iscrivere il proprio numero in un elenco ufficiale per dire no alla telefonate degli operatori di telemarketing, proprio come già accadeva per i numeri fissi.
Il telemarketing selvaggio ha le ore contate. Dal 27 luglio 2022 entrerà in vigore la nuova legge che permetterà ai possessori di un telefono cellulare di iscrivere il proprio numero al Registro pubblico delle opposizioni, proprio come già accadeva per i numeri fissi.
Stop quindi a tutte quelle chiamate dai call center, sempre più frequenti e fastidiose, e che spesso nascondono anche vere e proprie truffe telefoniche ai danni dei consumatori. Grazie all’allargamento del Registro pubblico delle opposizioni anche alle utenze mobili, con decreto firmato dal presidente della Repubblica e pubblicato il 29 marzo sulla Gazzetta ufficiale, i cittadini potranno dire no alle chiamate pubblicitarie semplicemente iscrivendosi al Registro tramite il sito web.
Gli operatori di telecomunicazioni e marketing potranno verificare le liste degli iscritti per evitare così di contattarli. Al termine delle consultazioni pubbliche con il ministero dello Sviluppo economico, previste per il 6 maggio 2022, questo emanerà un regolamento con il supporto di Agcom e del Garante della Privacy che permetta il trasferimento sicuro dei dati dagli operatori telefonici al gestore del Registro pubblico delle opposizioni.
Il servizio sarà gestito dalla fondazione Ugo Bordoni che opera nel settore delle telecomunicazioni, ed entro il 27 luglio tutti i cittadini che lo desiderano potranno iscriversi. Per prima cosa bisognerà accedere al Modulo Elettronico di Iscrizione online e inserire tutti i dati richiesti. Successivamente sarà necessario selezionare le tipologie di opposizione che si vogliono attivare: non voglio ricevere pubblicità telefonica, cartacea o entrambe. Attualmente il servizio è disponibile solo per i numeri di rete fissa ma entro l’estate sarà operativo anche per quelli mobili.
Il modello, dopo aver ammesso che la storia d’amore tra di loro era solo una montatura, durante il day time di domenica 22 maggio 2022, ha chiest...
Al Salone del Libro di Torino in programma dal 19 al 23 maggio 2022, la giornalista palestinese ha parlato degli stupri subiti dalle donne ucraine ...
Dopo l'annuncio della loro riappacificazione dopo 4 anni, il duo di rapper ha svelato il progetto che aveva in serbo: un grande concerto gratuito a...
In un episodio del podcast "Dear Chelsea" la cantante di Fireworks riguardo all'attore del Signore degli Anelli ha affermato: "È semplicemente fel...
La conduttrice e giornalista televisiva, è stata raggirata mentre acquistava dei fiori da portare sulla lapide della cognata Emilia Castelli, mogl...
La famiglia allargata più glam del panorama internazionale dello show business è arrivata sulla costa ligure. Ma non sono i soli, da qualche gior...
Nelle ultime ore in tanti si sono scagliati contro la scelta dell'influencer e del calciatore della Lazio di affittare l'intero stadio Olimpico per...
Nel programma di Silvia Bortone, "Oggi è un altro giorno", la ragazza ha raccontato come ha convissuto negli anni con la sua malattia. Un'iperpigm...
Elena Dalla Ricca, conosciuta e seguitissima sui social si è spenta il 19 maggio 2022. Residente a Bolzano Vicentino era ormai una vera e propria ...
Originaria di Monselice, cittadina nei Colli Euganei, la 22enne ha tenuto un discorso durante la cerimonia per gli 800 anni dalla fondazione dell'U...