"Io sto con l'Ucraina": le parole (e la foto) di Stephen King contro Putin
Lo scrittore ha mostrato il suo sostegno al Paese invaso dalla Russia con un tweet: "Di solito non posto foto di me, ma oggi faccio un’eccezione".
Lo scrittore ha mostrato il suo sostegno al Paese invaso dalla Russia con un tweet: "Di solito non posto foto di me, ma oggi faccio un’eccezione".
“Oggi faccio un’eccezione“. E l’eccezione, per Stephen King, è mostrarsi in una foto molto significativa a sostegno dell’Ucraina. Il re dell’horror, è intervenuto sui social con un tweet dove, con ironia e semplicità, esprime il suo appoggio al Paese attaccato da Vladimir Putin. Lo scrittore ha, infatti, condiviso una foto dove – di spalle ad un’immensa libreria – lo si vede sfoggiare una maglietta nera con una stampa al centro, gialla e azzurra.
“I stand with Ukraina“, recita la scritta. Poi poche parole ad accompagnare il post: “Di solito non posto foto di me, ma oggi faccio un’eccezione”, accolte decisamente con entusiasmo dai suoi oltre sei milioni di follower. Non è la prima volta che lo scrittore – dalla personalità estremamente timida sui social – condivide un pensiero sul conflitto tra Russia e Ucraina.
I don't usually post pictures of myself, but today is an exception. pic.twitter.com/IvuiH3QVZv
— Stephen King (@StephenKing) February 28, 2022
Già il 28 febbraio King, 74 anni, aveva scritto: “Per la prima volta in una carriera lunga e funesta, Putin sembra stupido. Dev’essere stato uno shock per lui“, riferendosi alla ferrea resistenza del popolo ucraino all’assalto russo.
Lo scrittore di Misery non deve morire non è l’unica personalità della cultura e dello spettacolo ad aver preso una netta posizione sulla guerra. L’attore francese Gerard Depardieu aveva lanciato un appello per “deporre le armi” nella guerra in corso in Ucraina e “negoziare” per la pace. “La Russia e l’Ucraina sono sempre stati Paesi fratelli. Sono contro questa guerra fratricida”, ha affermato Depardieu
E ancora, Ryan Reynolds e Blake Lively hanno lanciato un appello affinché vengano fatte donazioni a favore dell’Agenzia Onu per i Rifugiati (UNHCR), mentre Sean Penn sta girando un documentario sulla guerra in corso direttamente da Kiev, per mostrare qual è la situazione attuale del Paese.
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...
La testata Ukrainska Pravda riporta la storia di questa donna, a capo dell'unità a risposta rapida della Guardia nazionale, che racconta della vol...
La cantante, in vista del ritorno sul palco del contest europeo dopo 58 anni dalla sua vincita, si è dichiarata contraria all'esclusione della Rus...
Durante il telegiornale di Francesco Giorgino dell'11 maggio 2022, è andato in onda un collegamento con Timur Miroshnychenko. Da Torino, si sono v...
I due musicisti sono arrivati nella capitale ucraina invitati dal presidente Zelensky per tenere un piccolo concerto a sostegno del Paese, in cui h...
Non si svegliava da tre mesi, da quando è rimasta ferita in un incidente stradale mentre era in fuga dalla guerra con la sua famiglia. Ma sono bas...
Il giornalista ha portato sul canale della testata l'evento Pace Proibita. La scelta di questa piattaforma è stata contestata e sul web è scoppia...
Le specialità culinarie del Paese in guerra approdano nei menù degli Istituti capitolini: un modo semplice per agevolare l’integrazione dei bam...
L'ex calciatore 29enne, arruolatosi a fianco dell'esercito di Kiev, era rimasto ferito negli scontri. Ora sta bene, ma è stanco e vuole riprenders...
L'attrice, inviata speciale dell'ONU, è stata avvistata sabato 30 aprile nella città ucraina, durante un momento di pausa in un caffè. Nel corso...