
Madonna, il Celebration Tour per i 40 anni di carriera e l'Icon Issue di Vanity Fair
La regina del pop ha annunciato l'elenco delle date in cui porta live tutta la sua musica, dall'omonimo album di debutto del 1983 a Madame X del 20...
Le sue sfilate sono studiate come vere e proprie opere d'arte multidisciplinari, ancora oggi molto influenti e imitate senza successo.
È stato uno dei geni più grandi che il mondo della moda abbia mai espresso: stiamo parlando di Alexander McQueen, lo stilista britannico di cui proprio oggi si commemora il decimo anniversario della morte.
E proprio Il genio della moda è il sottotitolo del film-documentario diretto da Ian Bonhôte e Peter Ettedguisu, che per l’occasione verrà trasmesso da Sky Arte il 16 febbraio, per poi essere visibile in streaming su Now TV.
Un’esistenza travagliata, quella di McQueen, i cui riferimenti iconografici, provenivano dal mondo dell’arte ed erano spesso legati a suggestioni gotiche, incentrandosi sul complesso rapporto tra morte, spettacolo e arte. Un vero e proprio talento visionario, che pescava da epoche lontane come il Medioevo, l’età Vittoriana, ma anche mondi più contemporanei con rimandi al punk e alle mutazioni tecnologiche dei nostri anni.
McQueen aveva lasciato la scuola già a 16 anni per entrare immediatamente nell’universo fashion, lavorando per Savile Row, Gieves & Hawkes e Berman & Nathans, per poi sbarcare a 20 anni a Milano, presso Romeo Gigli. a Londra sarebbe tornato nel 1992 per completare gli studi.
Dopo un’esperienza di 5 anni presso Givenchy McQueen si fece conoscere per la sua creatività trasgressiva e provocatoria, che gli garantì il soprannome di “hooligan della moda” e che gli valse l’ingresso nel gruppo Gucci. Celeberrime le sue sfilate, che con il tempo avevano superato il semplice concetto di esibizione di vestiti per trasformarsi in vere e proprie opere concettuali in cui ogni aspetto e ogni disciplina erano rigorosamente veicolate per trasmettere un messaggio.
La morte sarebbe poi arrivata a 40 anni, proprio l’11 febbraio 2010, quando lo stilista venne ritrovato impiccato nella sua casa di Londra. Il documentario Alexander McQueen – Il genio della moda ne celebra l’arte tormentata e la visionarietà estrema, ripercorrendo la sua storia e la sua viva eredità, mostrando le varie collezioni e gli show, attraverso materiale d’archivio anche inedito e interviste a amici, parenti e collaboratori.
La regina del pop ha annunciato l'elenco delle date in cui porta live tutta la sua musica, dall'omonimo album di debutto del 1983 a Madame X del 20...
Insieme da quasi 8 anni, la diva di Ratched e l'attrice di Hollywood sono più innamorate che mai. "Mi hai cambiato. In tutti i modi importanti. Co...
Da quanto diffuso dalla produzione, i personaggi interpretati da Sarah Jessica Parker e John Corbett potrebbero tornare insieme nel secondo capitol...
Alla vigilia del ritorno televisivo della fiction, la new entry del cast, Giovanni Scifoni, ha raccontato un episodio accaduto durante le riprese.
La conduttrice di Oggi è un altro giorno aveva fatto preoccupare i telespettatori apparendo in diretta con la mano fasciata. Ora ha chiarito cosa ...
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
La conduttrice e l'imprenditore avevano annunciato la fine del loro matrimonio a settembre del 2022. Ora lei, che debutta in tv con il suo nuovo pr...