Allenamento con elastici: come usarli per un workout efficace
Cos'è l'allenamento con gli elastici? Un training semplice, alla portata di tutti ed estremamente efficace. Per rinforzare e modellare la muscolatura, a ogni età
Cos'è l'allenamento con gli elastici? Un training semplice, alla portata di tutti ed estremamente efficace. Per rinforzare e modellare la muscolatura, a ogni età
Tonificare i muscoli e aumentarne la forza in modo rapido? Sì, è possibile, sia in palestra che a casa. Semplicemente eseguendo un allenamento con gli elastici mirato e strutturato, in grado di potenziare la resistenza della muscolatura e di rassodarla in poche semplici mosse.
Una tipologia di workout spesso sottovalutata o che non viene nemmeno presa in considerazione, ma che in realtà rappresenta un potente alleato per la forma fisica e il benessere del corpo in generale. Il tutto grazie all’utilizzo di bande elastiche (dette anche body band o elastici fitness) più o meno sottili e all’esecuzioni di specifici esercizi volti alla tonificazione muscolare. Grazie a un training adatto a qualunque tipologia di livello, avanzato o principiante, ed economico.
Vediamo, quindi, cosa sono e come si struttura un allenamento con gli elastici, e quali benefici comporta.
Per prima cosa è bene specificare cosa sono gli elastici, ovvero delle vere e proprie bande in lattice naturale o materiale sintetico ipoallergenico, che possono variare di spessore, a seconda delle esigenze di chi si allena, adattandosi a ogni tipologia di livello, per un allenamento con gli elastici che sia davvero efficace e mirato.
Spesso, questi strumenti vengono utilizzati nel campo della riabilitazione per far lavorare le fasce muscolari magari in seguito a un incidente o un intervento, ma ben si adattano anche a più classici allenamenti di fitness a casa o in palestra. Con esercizi mirati volti a potenziare la muscolatura in generale (braccia, addominali, ecc), tonificare glutei e le gambe e migliorare l’equilibrio. Ma non solo.
Tra i numerosi benefici e vantaggi legati a questo tipo di attrezzo, l’allenamento con gli elastici consente di:
Oltre al fatto che possono essere utilizzati come integrazione ad altre tipologie di training come lo yoga, il pilates, il crossfit, il GAG, lo stepper, anche in sostituzione dei classici pesi.
L’allenamento con gli elastici, quindi, è la soluzione perfetta per migliorare l’efficienza e il tono della muscolatura, oltre a intervenire anche a livello della perdita di peso.
Svolgendo un lavoro esteso su tutta la muscolatura, infatti, l’allenamento con gli elastici consente di dimagrire in modo sicuro e alla portata di tutti. Ovviamente non si deve pensare che un training con gli elastici possa equivalere in termini di consumo calorico a una bella corsa.
Ma aumentando la velocità e l’intensità della pratica o il numero di ripetizioni degli esercizi, l’allenamento con gli elastici risulta un modo efficace per ridurre la massa grassa e favorire la perdita di peso, oltre a snellire i fianchi (riducendo le note maniglie dell’amore o le culotte de cheval), rassodare l’interno coscia e migliorare l’aspetto del corpo in generale.
Ecco, allora, alcuni esercizi tipici di un allenamento con gli elastici, semplici e da fare comodamente anche a casa.
Come detto, l’allenamento con gli elastici è estremamente versatile poiché va a potenziare e a sollecitare tutta la muscolatura del corpo, parte per parte. Con movimenti pensati e mirati alla fascia muscolare che si vuole tonificare. Dalle gambe, ai glutei, dalle braccia agli addominali. Un workout completo a totale beneficio del corpo. Ecco qualche esempio.
Immancabili in ogni fitness routine, gli squat con gli elastici, oltre che per i glutei, sono perfetti per allenare le gambe, rassodandone la muscolatura.
La stessa cosa si può eseguire partendo da sdraiati su un fianco e sollevando la gamba verso l’alto.
Pettorali e braccia sono punti critici per molte persone, soprattutto con l’avanzare dell’età, ma non per questo non sono migliorabili con un allenamento con gli elastici semplice ma ben fatto. Ecco come:
Optare per un allenamento con gli elastici è anche un ottimo modo per tonificare la zona addominale. Senza sollecitare la schiena e in totale sicurezza. Ovviamente scegliendo gli esercizi giusti.
Questi sono solo alcuni dei tantissimi esercizi possibile. La varietà di movimenti per ogni fascia muscolare del corpo, infatti, è vastissima: si possono trovare esercizi adatti a ogni livello, facilmente reperibili anche seguendo appositi canali su youtube. L’importante è farli sempre nel modo corretto, senza strafare e scegliendo gli strumenti adatti.
Per prima cosa, infatti, è importante sapere come muoversi e a cosa prestare attenzione. In un allenamento con gli elastici, per esempio, è fondamentale:
Il tutto munendosi di un tappetino, perfetto per gli esercizi a terra e indispensabile per qualunque tipologia di home fitness a corpo libero, e degli elastici giusti a seconda del proprio livello.
Solitamente questi si dividono per colore, a seconda dello spessore e della resistenza che producono:
Gli elastici per fitness sono acquistabili comodamente in qualunque negozio sportivo o anche on line, o su siti specializzati come Loopands.it. Sono disponibili in diverse tipologie: a seconda delle esigenze, infatti, esistono varie possibilità di scelta, per rendere più agevole l’allenamento con gli elastici a chiunque voglia approcciarsi a questa pratica. Tra questi troviamo:
Ovviamente, per farsi aiutare nella scelta, è possibile rivolgersi al personale esperto o a un personal trainer, in grado di dare tutte le indicazioni necessarie per optare per lo strumento migliore ed evitando di incorrere in spiacevoli conseguenze.
Che si opti per degli esercizi in palestra o per un allenamento con gli elastici a casa propria, la regola numero uno da seguire è non esagerare.
L’unica vera controindicazione all’utilizzo di questo strumento, infatti, riguarda la modalità con cui si sceglie di impiegarlo: mai sforzare più del necessario o andare oltre i propri limiti fisici. In primo luogo perché questo può creare infiammazioni o contratture, e in più perché sovraccaricare troppo la muscolatura equivale a lavorare male, perdendo i benefici legati a questo tipo di allenamento.
In più è importante ricordarsi di non trazionare o stirare l’elastico in direzione o in prossimità degli occhi, in modo da salvaguardarli.
Per il resto, a meno che ovviamente non si sia allergici al lattice, l’allenamento con gli elastici può essere svolto da chiunque e in totale sicurezza, per garantire a tutta la muscolatura la massima forza e tonicità e assicurando al corpo un benessere costante e duraturo.
Articolo originale pubblicato il 21 maggio 2021
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Lo yogurt fa ingrassare oppure no? La risposta esiste e dipende da alcuni fattori. Ecco, allora, tutto quello che vi sapere su questo alimento supe...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Quali sono i cibi che rallentano il metabolismo e quali sono gli errori da non fare per permettergli di lavorare nel modo corretto? Proviamo a sco...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
Quali sono gli esercizi per i lombari più efficaci e semplici da eseguire anche a casa propria per il benessere della schiena? Scopriamolo insieme