Angelo Palego: è morto l'uomo che cercava l'Arca di Noè
L'ingegnere aveva 86 anni, è deceduto sul morte Ararat mentre cercava il relitto della biblica imbarcazione. Un'impresa la sua che durava da trent'anni.
L'ingegnere aveva 86 anni, è deceduto sul morte Ararat mentre cercava il relitto della biblica imbarcazione. Un'impresa la sua che durava da trent'anni.
Angelo Palego, ingegnere chimico in pensione di 86 anni, è morto sul monte Ararat a causa di un arresto cardiaco il 15 agosto 2021. Da trent’anni cercava l’Arca di Noè e se ne è andato proprio mentre stava per partire per una nuova spedizione.
Negli Anni ‘80 era diventato celebre per aver partecipato al Maurizio Costanzo Show in cui aveva raccontato le sue avventure alla ricerca del relitto della biblica imbarcazione. Quella che stava tentando in Turchia era la ventitreesima ascesa al monte Ararat, un rilievo montuoso vicino a Dogubeyazit, a circa 35 chilometri dal confine iraniano, dove l’ingegnere marchigiano era convinto di trovare i resti della nave.
Angelo Palego, da sempre residente a Trecate, in provincia di Novara, dal 1984 aveva dedicato la sua vita a questa missione. Ricercatore tecnico scientifico, aveva aderito alla chiesa dei Testimoni di Geova e leggendo la Bibbia si era appassionato alla caccia all’Arca. Una avventura che seguiva da trentanni, alla quale l’uomo ha sacrificato ogni cosa, mettendo più volte a repentaglio la sua stessa vita. In una delle sue missioni fu anche rapito da un gruppo curdo, che aveva chiesto un riscatto per liberarlo.
Palego sosteneva da anni di aver individuato il relitto in un punto preciso del ghiacciaio sull’Ararat a 4300 metri di altezza e di averci addirittura camminato sopra. Non mancano le pubblicazioni in cui aveva documentato le sue spedizioni e le sue scoperte: era tornato alle pendici della montagna per quella che lui stesso aveva definito come la sua spedizione definitiva. L’obiettivo era quello di entrare nell’Arca con le telecamere digitali e filmare tutto, per mettere a tacere tutti gli scettici e regalare al mondo la più grande scoperta archeologica della storia.
La Divina è tornata ad allenarsi anche senza gare in vista: ecco il post Instagram insieme alle campionesse Martina Carraro e Alice Mizzau.
Il film, che racconta l’ascesa del re nelle Terre del Branco, uscirà il 19 dicembre 2024 nelle sale italiane: ecco trama, trailer e doppiatori.
L'attrice è tornata a parlare del dolore per la perdita del figlio Christian, che a 22 anni rimase coinvolto in un incidente stradale: "L’ho avuto che ero quindicenne, eravamo legatissimi".
L'ex Miss Italia è tornata a parlare dell'incidente stradale nel quale è rimasta coinvolta nel novembre 2019: "Una macchina mi ha presa in pieno, è stato molto traumatico".
La presentatrice ha trascorso una giornata con la compagna del primogenito Giammauro: “Abbiamo anche preso il tram”.
L’attrice francese ha ricordato il suo animale da compagnia, morto da poco, in un lungo post X: “Era la mia ombra e la mia luce”.
La mamma di Goffredo Cerza, compagno di Aurora Ramazzotti, ha dedicato delle dolci parole alla showgirl: “Sei sempre riuscita a portare gioia attraverso lo schermo e nella vita”.
La cantante è tornata a parlare della sindrome della persona rigida, malattia da cui è affetta da qualche anno: “Non ho sconfitto la malattia, perché è ancora dentro di me e lo sarà sempre”.
L’influencer è tornata a parlare del suo rapporto con il proprio corpo dopo la nascita del suo secondogenito, il piccolo Gabriele: "Sentirsi a proprio agio è un traguardo meraviglioso".
La showgirl ha festeggiato il compleanno insieme alla sua famiglia e all'ex compagno: ecco le foto pubblicate dalla figlia Jolanda.