
Storia dell'abito da sposa tra evoluzioni e curiosità
Quando è nato, come è cambiato nei decenni e tante chicche tutte da conoscere sul vestito da nozze
La Baguette Fendi, disegnata da Silvia Venturini Fendi nel 1997, compie 20 anni: storia, prezzi e modelli più belli di una borsa diventata icona della moda.
Quest’anno la Baguette Fendi compie vent’anni: è dal 1997, infatti, che una delle it bag più amate occupa i sogni di shopaholic e fashion victim, complice la sua unicità, la perizia artigianale con cui viene realizzata, la continua rivisitazione di un classico che permette ogni anno di avere un modello completamente nuovo capace di cavalcare e scavalcare le tendenze. Infinite declinazioni di un successo, che è entrato nella storia della moda e rappresenta un capitolo importante della storia di una famiglia.
Merito anche di una sapiente campagna commerciale che ha permesso alla Baguette Fendi di finire sotto il braccio – proprio come fanno i parigini con il celebre sfilatino, re del pane tipicamente francese – di celebrities, prima fra tutte Sarah Jessica Parker che non ha mai nascosto la sua passione per questa borsa, e di influencer di mezzo mondo, Chiara Ferragni e Olivia Palermo comprese.
La Baguette Fendi è ormai entrata nell’olimpo delle borse più desiderate accanto alla 2.55 di Chanel, alla Kelly e alla Birkin di Hermès, alla Jackie di Gucci, alla Lady Dior. Perché è così amata? Perché è comoda da portare, non passa inosservata malgrado le piccole dimensioni, sa essere sportiva ed elegante, a seconda della versione, e perché ne esistono degli splendidi modelli da collezione che solo in poche vantano di possedere. In attesa delle celebrazioni della maison, attese in autunno, ripercorriamone allora la storia, da quell’ormai lontano 1997 fino ad oggi.
Quando è nato, come è cambiato nei decenni e tante chicche tutte da conoscere sul vestito da nozze
Da Charles Frederich Worth a Miuccia Prada, ecco i fashion designer più amati da DireDonna
Ecco cosa leggere per colmare le proprie lacune in fatto di stili, stilisti e tendenze.
Dalla GG Marmont di Gucci alla Hermés Birkin, passando per la Boy Chanel e la Peekaboo di Fendi, alcune delle it bag per cui vale la pena spendere...
Creato nel 1926 da Mademoiselle, il little black dress negli anni non ha perso un pizzico del suo glamour. Ripercorriamo la sua storia.
Dalla creazione di Mademoiselle del 1957 fino ai modelli disegnati da Karl Lagerfeld (e oltre...).
Dal 1954 a oggi, l'evoluzione del celebre must have della Maison che, come i jeans e la camicia bianca, non passerà mai di moda.
Re Giorgio spegne 85 candeline: ecco un piccolo compendio dell'Armani pensiero sulla donna e sul sesso, sulla volgarità e sul lusso.
Ha inventato il tailleur e il tubino nero, liberato la donna dal corsetto e insegnato a essere libere con il lavoro: a scuola di eleganza da Mademo...
Ripercorriamo i 36 anni dello stilista tedesco al timone della Maison di rue Cambon con 10 creazioni Haute Couture che hanno fatto la storia della ...