Cinque cose da sapere su Tosca D'Aquino, Ottavia ne I bastardi di Pizzofalcone
In onda su RaiUno lunedì 11 ottobre 2021 con la terza stagione della fiction, l'attrice è una mamma che ama la disciplina e le regole, adora Proust ed è un'ottima cuoca.
In onda su RaiUno lunedì 11 ottobre 2021 con la terza stagione della fiction, l'attrice è una mamma che ama la disciplina e le regole, adora Proust ed è un'ottima cuoca.
Tosca D’Aquino è Ottavia Calabrese nella celebre fiction di RaiUno I bastardi di Pizzofalcone. La serie, tratta dai libri di Maurizio de Giovanni, ha debuttato il 20 settembre 2021 con la terza stagione e lunedì 11 ottobre è in onda con la sua quarta puntata. Insieme all’attrice nel cast anche Alessandro Gassmann, alias l’ispettore Lojacono, Carolina Crescentini nei panni della Pm Laura Piras, Massimiliano Gallo, il vicequestore Luigi Palma. E poi ancora Simona Tabasco, Antonio Folletto e la new entry Maria Vera Ratti nel ruolo di Elsa Martini detta ‘la rossa’.
Tosca è nata a Napoli il 10 giugno del 1966. Una carriera la sua divisa tra teatro, cinema e televisione, si è diplomata all’Accademia Nazionale d’arte drammatica di Roma. Ha raggiunto notorietà negli Anni ’90 partecipando a due film di Leonardo Pieraccioni, I laureati e Il ciclone. Dal 2000 si è dedicata con successo alla televisione, lavorando in molte fiction e programmi e nel 2005 ha condotto la 48esima edizione dello Zecchino d’oro. Sposata per due volte e mamma di due bambini, di lei è noto praticamente tutto alle cronache. Ma (forse) ci sono alcune curiosità che non tutti sanno.
Il suo autore preferito è Proust, di cui ha letto tutti i volumi di Recherche.
Ha iniziato a recitare fin da bambina, mentre frequenta un istituto di suore francescane a Napoli. Nella sua scuola c’è un teatro e dove le vengono fatte interpretare alcune commedie di Eduardo De Filippo.
Come madre crede molto nella disciplina, tanto che si è definita una specie di Angela Merkel, perché sempre attenta alle regole come la cancelliera tedesca.
È un’ottima cuoca, adora cucinare ed è bravissima nelle ricette della cucina napoletana.
Ha capito di essere diventata un personaggio famoso solo dopo la sua partecipazione a Fantastico nel 1986: è da lì che la gente ha iniziato a riconoscerla e a chiederle l’autografo.
Mamma Lucia è scomparsa il 22 febbraio 2023 a causa del Morbo di Alzheimer, malattia con cui conviveva da tempo: l'attrice e papà Lino sentono ta...
Si avvicina il parto per la figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, che sembra apprezzare davvero le sue forme tipiche di una donna che sta...
Il rapper, grazie all'aiuto de Le Iene, ha ritrovato la sua famiglia di origine: "Dopo 30 anni ho conosciuto per la prima volta mio papà e mia mam...
La donna sta cercando di dare forza il più possibile all'uomo, che da poco ha scoperto di essere affetto da una malattia degenerativa, la demenza ...
Le dichiarazioni dell’amato attore romano in merito alla dipendenza dalla droga e su come ne è uscito: ecco alcune anticipazioni dell’ultima p...
Ospite di Francesca Fagnani a Belve, l'attrice ha aperto il suo cuore e svelato aspetti inediti della sua vita privata. Non è mancata la sua opini...
Dal palco del 90s Con che l’ha vista riabbracciare buona parte del cast dell’apprezzata serie tv degli anni ’90, l’attrice è tornata a par...
Il giudice di Masterchef Italia ha trascorso un pomeriggio allo stadio insieme al figlio per sostenere la formazione partenopea, squadra di cui è ...
Il primogenito dei Ferragnez spegne cinque candeline il 5 marzo, come ricordavano bene molti fan della coppia, che ha realizzato per l'occasione un...
L'ex concorrente del Gf Vip è finito sotto i ferri per un problema alla schiena che lo tormentava sin da quando ha smesso di praticare pugilato.