Bonus tv riconfermato anche nel 2022: ecco come fare per ottenerlo
Il governo ha presentato in Senato un emendamento alla manovra che include 68 milioni di euro per l’agevolazione per l’acquisto di nuovi televisori e decoder. Tutte le informazioni.
Il governo ha presentato in Senato un emendamento alla manovra che include 68 milioni di euro per l’agevolazione per l’acquisto di nuovi televisori e decoder. Tutte le informazioni.
Ritorna il bonus tv per il passaggio al nuovo digitale terrestre. Con un maxi emendamento alla Legge di Bilancio discussa in commissione al Senato, il governo ha inserito delle modifiche alla Manovra, e tra le tante novità, la più importante riguarda un maggiore finanziamento di ulteriori 68 milioni di euro, per incentivare l’acquisto di tv e decoder di ultima generazione.
Il bonus avrà un valore massimo di 30 euro e verrà applicato direttamente dal venditore, al momento dell’acquisto, sul prezzo del prodotto. Come si legge sul sito del Ministero dello Sviluppo economico a beneficiare di questo sconto possono essere solo persone residenti in Italia e che appartengono ad un nucleo familiare con un ISEE fino a 20mila euro. Il bonus, inoltre, potrà essere richiesto solo a patto che altri membri della famiglia non ne abbiano già usufruito.
Inoltre, per tutti gli over settanta c’è un importante novità: grazie agli accordi presi tra il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e Poste Italiane, il decoder arriverà direttamente a casa una volta fatta la richiesta. Si tratta di una decisione presa per agevolare le persone over settanta e cercare di ridurre al minimo il divario digitale. Soprattutto perché, a partire dal 2023 – quando la tecnologia Dvbt-2 sarà davvero effettiva -, non sarà più possibile guardare i programmi con i televisori di vecchia generazione.
“Il decoder consegnato a casa degli italiani over 70 è una misura che abbiamo fortemente voluto perché è un aiuto concreto e immediato a chi non ha mezzi e dimestichezza con la tecnologia per seguire una rivoluzione digitale”, ha dichiarato il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. “Siamo soddisfatti perché questa norma permetterà di tenere accese le tv degli italiani“.
"Adesso che il cuore scoppia, per le strade nella folla, è un arcobaleno, io non so fare a meno di averti con me", cantano così, le sorelle Iezzi...
La cantante sta dimostrando di essere sempre più un'artista a 360 gradi ed è attualmente sul set a New York nel film in cui veste i panni dell'in...
La conduttrice di DAZN ha ufficializzato pochi giorni fa la sua gravidanza, ora si sta godendo qualche giorno di vacanza e ha mostrato le sue forme...
Ospite di Pio e Amedeo a Felicissima Sera su Canale 5, la showgirl svizzera non si è sottratta alle domande irriverenti dei due comici, per poi ra...
L'ex tronista di Uomini e donne ha aperto al suo cuore ai follower su TikTok e ha spiegato quali siano le conseguenze della malattia avuta quando a...
Un uomo, di cui non si conosce l’identità, si è introdotto nella residenza di Los Angeles della popstar, con lo scopo di farle una proposta di ...
Mamma Lucia è scomparsa il 22 febbraio 2023 a causa del Morbo di Alzheimer, malattia con cui conviveva da tempo: l'attrice e papà Lino sentono ta...
Si avvicina il parto per la figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, che sembra apprezzare davvero le sue forme tipiche di una donna che sta...
Il rapper, grazie all'aiuto de Le Iene, ha ritrovato la sua famiglia di origine: "Dopo 30 anni ho conosciuto per la prima volta mio papà e mia mam...
La donna sta cercando di dare forza il più possibile all'uomo, che da poco ha scoperto di essere affetto da una malattia degenerativa, la demenza ...