Ciclo mestruale: da cosa dipende la durata
La durata del ciclo mestruale può essere influenzata da molti fattori: andiamo a scoprire quali sono i principali.
La durata del ciclo mestruale può essere influenzata da molti fattori: andiamo a scoprire quali sono i principali.
In una situazione che possa definirsi di normalità, il ciclo mestruale compare in media ogni ventotto giorni e ha una durata che può variare da un minimo di tre ad un massimo di sette giorni. Questa, appunto, rappresenta una situazione di normalità, ma la maggior parte delle volte il ciclo mestruale non rispetta né la cadenza dei ventotto giorni né la durata media del flusso. E questo perché il ciclo della donna può essere influenzato da tantissimi fattori esterni ed interni che possono in qualche modo condizionarlo.
Quando il ciclo mestruale si presenta qualche giorno prima del dovuto o qualche giorno dopo, in genere non occorre preoccuparsi più di tanto, soprattutto se gli episodi in cui ciò avviene sono alquanto sporadici. Lo stress e la stanchezza, ad esempio, possono incidere molto sulla durata del ciclo. Qualora invece il problema dovesse presentarsi spesso, con un ciclo piuttosto irregolare, allora forse sarebbe il caso di rivolgersi ad un medico che possa indagare sulle cause e che possa procedere, eventualmente, anche ad un dosaggio ormonale. Quest’ultimo si rende necessario per accertare eventuali episodi di insufficienza luteale oppure di iperprolattinemia, tutti problemi che possono incidere sulla durata del ciclo mestruale.
I meccanismi che regolano i processi fisiologici che avvengono all’interno del corpo della donna possono essere assai delicati. A volte basta davvero un problema minimo per far sì che questi sballino e superino i confini di quella che dovrebbe essere considerata come la normalità delle cose. Si tratta di episodi piuttosto frequenti, che la vita di tutti i giorni presenta alla donna e che non le consentono di poter “ambire” ad un ciclo mestruale che si presenta esattamente ogni ventotto giorni e che ha una durata che va da tre a sette giorni.
I fattori che incidono, per lo più, sulla durata del flusso mestruale della donna sono soprattutto:
Articolo originale pubblicato il 29 maggio 2016
È accaduto nel pomeriggio di giovedì 19 maggio. L'uomo avrebbe preso il coltello scagliando una serie di fendenti contro la donna. Per poi colpir...
La testata Ukrainska Pravda riporta la storia di questa donna, a capo dell'unità a risposta rapida della Guardia nazionale, che racconta della vol...
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
Quali sono gli esercizi per i lombari più efficaci e semplici da eseguire anche a casa propria per il benessere della schiena? Scopriamolo insieme