Fattoria della Mandorla, l'azienda pugliese dove le mandorle diventano formaggio
È la prima impresa a conduzione famigliare al mondo a produrre formaggi senza l'uso di ingredienti di origine animale, con una filiera corta e agricoltura sostenibile.
È la prima impresa a conduzione famigliare al mondo a produrre formaggi senza l'uso di ingredienti di origine animale, con una filiera corta e agricoltura sostenibile.
Se pensate che il formaggio si possa ottenere soltanto dal latte, vi sbagliate. A dimostrarlo è la famiglia Latrofa, proprietaria della prima azienda a conduzione famigliare al mondo a produrre formaggio interamente vegetale, con l’utilizzo di un solo ingrediente fondamentale: le mandorle. Si chiama Fattoria della Mandorla e si trova a Quasano-Toritto, in provincia di Bari.
Quella gestita da Gabriele Latrofa (figlio dei fondatori e CEO dell’azienda) è una fattoria basata sull’economia circolare e sulla filiera corta: le mandorle vengono coltivate, raccolte e lavorate all’interno dei 75 ettari di terreno dell’azienda agricola, e trasformate nei più svariati prodotti, oltre che ad essere vendute tostate, sgusciate o intere. Dal latte di mandorla alle creme spalmabili, dalle farine alla pasta, la Fattoria della Mandorla produce ogni genere di alimento derivato dalla frutta secca.
Ma i formaggi sono il fiore all’occhiello dell’azienda: fin dal 2013 ha iniziato la produzione del latte di mandorla solubile, fino a quel momento sconosciuto. Un ingrediente che sta alla base della produzione di ogni tipo di formaggio vegetale, da quelli spalmabili a quelli stagionati, fino alla ricotta. Prodotti che assomigliano, sia alla vista che nel sapore, a quelli di origine animale, ma con diversi vantaggi. Innanzitutto, sono adatti a chi è intollerante al lattosio, a chi ha problemi di colesterolo e a chi segue un’alimentazione vegana. In più, considerando la filiera corta e l’agricoltura sostenibile, sono un’alternativa decisamente più green.
“Grazie al sapore e alle proprietà della Mandorla di Toritto, abbiamo creato una linea di alimenti biologici di alta qualità, interessanti dal punto di vista nutrizionale e amici dell’ambiente, con una filiera corta circolare, biologica al 100% e dalla massima tracciabilità. […] La filiera circolare è un modello che si basa sul recupero di ogni materia prima, con un impatto positivo sul piano sociale, economico e ambientale“, racconta Latrofa a La Cucina Italiana. La Fattoria, inoltre, nel corso degli anni ha fondato l’Accademia della Mandorla, il Club della Mandorla e diverse attività aperte al pubblico legate a Mandorland, ovvero un’esperienza turistica nel contesto dell’azienda stessa.
A lungo i fan hanno discusso su quale storia d'amore sarebbe stata al centro del terzo capito della serie Netflix. Nicola Coughlan, l'attrice che i...
"Aiutate Mariupol, aiutate l'Azovstal, ora", le parole di Oleh Psjuk, frontman della band ucraina che ha vinto l'Eurovision 2022. Secondo un consig...
Durante il consueto appuntamento con Che Tempo Che Fa, domenica 15 maggio 2022, la comica torinese è apparsa in video con una medicazione sul volt...
Il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice sul palco del PalaOlimpico di Torino, il giorno successivo alla vittoria ha preso un taxi ed è...
La testata Ukrainska Pravda riporta la storia di questa donna, a capo dell'unità a risposta rapida della Guardia nazionale, che racconta della vol...
L’esuberante artista protagonista del fuori onda, in cui bacia i conduttori Cattelan e Pausini, è stato solo eliminato dalla competizione sonora...
Victoria Cabello e Paride Vitale, hanno trionfato nell’edizione 2022 del reality. Ironia, simpatia, talento e grande rispetto per le culture che ...
La cantante non ha passato il turno per la finale, ma la sua esibizione nella seconda serata della kermesse non è passata certo inosservata: fasci...
Abbandonato il mood total pink firmato da Valentino della prima puntata, questa volta la cantante ha illuminato il palco torinese con tre abiti da ...
Dal primo luglio questa disciplina entra finalmente nel mondo del professionismo, e la calciatrice nel suo monologo a Le Iene ha voluto celebrare q...