Gnocchi di zucca: 3 condimenti gustosi
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.
Gli gnocchi di zucca sono facili da preparare e si possono condire con salse a base di ingredienti autunnali come funghi, erbe aromatiche e noci.
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto tipico della cucina italiana a base di patate e, ovviamente, zucca. Si possono condire in molti modi differenti: l’importante è preparare sughi non troppo densi per consentire loro di legare bene.
Ecco 3 salse perfette per condire gli gnocchi di zucca con ingredienti autunnali: funghi, erbe aromatiche e noci saranno le basi delle salse che stupiranno per bontà i vostri commensali.
Pulite e affettate 300 g di funghi misti e tritate finemente 1 scalogno e qualche foglia di mentuccia. In una padella riscaldate alcuni cucchiai d’olio extravergine di oliva, unite il trito aromatico e fate soffriggere leggermente. Aggiungete i funghi, rosolateli e unite 50 g di panna da cucina. Fate cuocere la salsa per 15 minuti aggiungendo poca acqua calda, man mano che si asciuga. Salate e pepate alla fine. Cuocete 300 g di gnocchi di zucca in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa ai funghi. Servite subito.
Preparate un trito aromatico con timo, maggiorana, salvia, prezzemolo, erba cipollina e mentuccia. Fate sciogliere 100 g di burro in una padella e, quando inizierà a prendere colore, unite le erbe; fate cuocere per pochi minuti e spegnete il fuoco. Lessate in abbondante acqua salata 500 g di gnocchi, quando verranno a galla prelevateli con una schiumarola e uniteli nella pentola con il sugo. Saltateli velocemente e servite accompagnando con parmigiano grattugiato.
In un tegame fate sciogliere 50 g di burro con 150 g di gorgonzola. Tritate finemente un mazzetto di prezzemolo e unitelo alla crema di formaggio insieme a una manciata di gherigli di noci tritate grossolanamente. Salate leggermente e fate insaporire a fuoco basso per 10 minuti. Lessate gli gnocchi di zucca in acqua salata e conditeli con la crema di formaggio. Decorate con qualche noce intera e servite.
Scopri il nostro speciale dedicato alle migliori ricette per primi piatti
Articolo originale pubblicato il 3 novembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Da quella al vapore alla bollitura, ecco le principali tecniche di cottura dei cibi, le loro caratteristiche e come sfruttarle al meglio con gli al...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Il cavolo verza è un ortaggio che si può cucinare in modi diversi, dalle ricette più tradizionali a ricette originali: 3 proposte buone e saluta...
La quinoa è un cereale molto sano e nutriente che ormai si è diffuso anche nel nostro paese: ecco 3 ricette di primi piatti vegetariani con la qu...
Involtini di melanzane, spaghetti di zucchine e tofu marinato sono tre idee di antipasti dietetici, leggeri e veloci tra le ricette vegetariane per...
Il topinambur è un tubero originario dell'America, ottimo per le sue proprietà benefiche e adatto nella dieta vegetariana: tre idee di ricette fa...
Nella dieta vegetariana ci sono tante idee per preparare degli antipasti leggeri ma allo stesso tempo molto gustosi: ecco 4 idee di antipasto veget...
Crostacei, peperoncino e spezie sono i protagonisti per il menu di San Valentino con piatti originali e veloci: le ricette dall'antipasto al dolce.