Primi Piatti

I primi piatti sono una della pietanze tipiche della cucina mediterranea ed italiana in particolare. Fatti solitamente di pastasciutta o riso, costituiscono il piatto principale del pranzo o della cena nel bel Paese.

Moltissime sono le ricette e le idee di primi piatti disponibili, da quelle tradizionali di ogni regione e provincia italiana a quelle più light, per chi è attento alla linea ed al benessere.

I primi piatti, come detto, sono fatti soprattutto di pasta o riso, con diversi e vari condimenti per tutti i gusti ma molto famose, in diverse regioni d’Italia, sono le paste al forno e le lasagne, un particolare tipo di pasta cotta al forno e condita con passata di pomodoro, besciamella oppure con moltissime altre varietà, di carne o a base di pesce, alcune anche adatte ai vegetariani.

Segui le nostre idee per i primi piatti e le ricette spiegate nel dettaglio, con l’elenco di tutti gli ingredienti necessari.

Primi Piatti

Pasta

La pasta indubbiamente è la regina della cucina italiana: alimento sano, nutriente è che si presta a tantissime declinazioni differenti, vegetariane, con carne o pesce.
Può essere servita in preparazioni elaborate oppure rappresentare l’ingrediente principale di un primo piatto leggero e rapido da realizzare.
Tuttavia, c’è un elemento  che non deve essere mai trascurato: la qualità della materia prima. Perciò, come primo step, ti consigliamo di leggere la nostra classifica delle migliori marche di pasta italiana.
Per scoprire tante ricette appetitose, invece, non perderti lo speciale dedicato:

Riso e risotti

Il riso è un alimento di origine asiatica, apparso -probabilmente- per la prima volta 15.000 anni fa ai piedi dell’Himalaya. Si tratta del cereale più consumato del pianeta e ogni paese del mondo coltiva del proprie varietà.
Il riso si presta per la preparazione sia di piatti semplici e veloce, sia di ricchi risotti e sostanziosi piatti unici.
Qui troverai la nostra raccolta delle migliori preparazioni a base di riso:

Polenta

La polenta è tradizionalmente realizzato con l’utilizzo di farina di mais, tuttavia esistono gustose varianti, quali polente a base di farina di farro, grano saraceno e orzo. La polenta può essere condita nei modi più svariati: con formaggi, sughi, cacciagione, spuntature, salsicce, funghi…il limite è la fantasia. Non solo, questo ingrediente versatile può essere anche impiegato per realizzare crostini o golosi finger food.
Qui troverai le prime indicazioni fondamentali:

Mentre nel nostro speciale potrai consultare le nostre migliori ricette:

Zuppe, minestre e vellutate

Fra i primi piatti diffusi soprattutto in autunno e inverno annoveriamo zuppe, minestre, minestroni e vellutate, soluzioni cremose e corroboranti perfette per riscaldare i giorni del periodo di più freddo dell’anno.
Ideali da realizzare sfruttando gli ortaggi di stagione, possono essere servite accompagnate da croccanti crostini o cereali.

Le migliori ricette di primi piatti

Continua a navigare per scoprire tutte le preparazioni che abbiamo selezionato per aiutarti a portare in tavola dei piatti prelibati e sempre diversi, a cominciare proprio dalla top 10 delle nostre ricette di primi piatti più lette del momento:

  1. Gnocchi di zucca, 3 salse per condirli
  2. Ricetta della pasta con i gamberetti
  3. Fettuccine funghi e guanciale
  4. Mezze maniche con pancetta, ricetta veloce
  5. Pasta salmone, olive e tonno
  6. Ricetta della vellutata di ceci
  7. Come cucinare gli spaghetti di soia
  8. Pasta olive, tonno e panna: ricetta
  9. Orecchiette con broccoli e speck
  10. Ricetta degli strozzapreti alla boscaiola
5 varianti golose di pasta con le zucchine
Primi piatti estivi: 7 ricette facili
Lasagna vegetariana: ricetta
Ricetta della pasta fredda al pesto
Primi piatti di Pasqua: 5 ricette tradizionali
4 ricette di sughi vegetariani
Gnocchi di zucca: 3 salse per condirli
Zuppa di farro
Ricetta della zuppa di ceci light: la vellutata
Pasta al forno: 3 idee semplici
Ravioli ricotta e spinaci
Pasta ai quattro formaggi
Pasta alla puttanesca: la ricetta tradizionale
Pasta con le sarde
Pasta fredda vegetariana, la ricetta
Pasta con fiori di zucca
Pasta integrale con crema di cipolle: ricetta di San Valentino
Pasta salmone tonno e olive senza panna, ricetta veloce
Come si cucina il risotto allo zafferano: la ricetta
Spaghetti tonno polpa granchio e peperone, ricetta
Spaghetti di soia con verdure e uova, ricetta
Pomodori al riso, ricetta
Risotto gamberetti e spinaci, ricetta
Ravioli pancetta e olive in crema di funghi, ricetta
Ricetta risotto al profumo di gamberi con pioggia di fiori di zucca
Risotto con la zucca, ricetta
Minestrone di verdure fresche, ricetta light