
L'allenamento migliore (da fare a casa) per gambe toniche
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Tutto sullo yoga della forza, che punta su posizioni ascetiche e tecniche di respirazione anti-stress
Hatha yoga, letteralmente lo yoga della forza, è una disciplina adatta a tutti, perfetta per allontanare lo stress e riequilibrare mente e corpo: ecco come si pratica e i suoi benefici.
Una lezione di yoga definita come “Hatha” in genere implica una serie di posture fisiche (posizioni yoga) e tecniche di respirazione, praticate più lentamente e con figure più statiche rispetto al flusso del Vinyasa yoga o dell’Ashtanga yoga. In particolare comprende:
I benefici nel praticare Hatha yoga sono simili a quelli di tutti questi tipi di “meditazione in movimento”, nonostante offra una gamma limitata di azioni e si concentri maggiormente sull’ascesi.
Tra l’altro, l’Hatha yoga:
L’Hatha yoga, insomma, ha molti benefici per la salute fisica. Tuttavia, è importante non perdere di vista il fatto che lo yoga è una pratica spirituale volta a percorrere progressivamente stadi più profondi di autorealizzazione e liberazione.
Tutto ciò che serve per praticare Hatha yoga a casa sono abiti comodi, un tappetino e tanta buona volontà. Descriviamo ora alcune delle posizioni principali. Dovrebbero essere mantenute tra i 30 e i 60 secondi, in base a abilità e esperienza, ma con la pratica di possono eseguire più a lungo. Prima di iniziare è bene comunque consultare il medico, specialmente in presenza di problemi motori o malattie e, se si hanno dolori, è bene non sforzarsi e interrompere la pratica.
Sedetevi a gambe incrociate sul pavimento. Una volta trovata una posizione comoda per le gambe, spingete saldamente con le anche a terra e iniziate a tirare la colonna, allungando le vertebre e spingendo con la testa verso l’alto, rilassando le spalle. Respirare profondamente, ispirando col naso e espirando con la bocca.
Partendo dalla posizione quadrupedica, spingete sulle braccia, portando in alto il bacino e stendendo le gambe fino a formare un triangolo con gambe, schiena e braccia e pavimento come ultimo lato.
Partendo da una posizione prona, con la pancia sul pavimento, posizionate le mani a terra accanto al corpo, all’altezza del torace, premete sul pavimento e iniziate a sollevare busto e testa verso il soffitto, aprendo il torace verso il davanti e mantenendo i fianchi rivolti verso il pavimento. Stendete le braccia fin dove riuscite e guardate avanti.
Partendo dalla posizione del cane a faccia in giù, fate passare il piede destro tra le mani con un affondo, posizionando il ginocchio sinistro sul pavimento. Il ginocchio destro dovrebbe essere allineato direttamente sopra il piede. Il ginocchio posteriore dovrebbe essere dietro l’anca in modo che si avverta un allungamento della parte anteriore della gamba. Ispirate e sollevate entrambe le braccia verso il soffitto, unendo i palmi se possibile. Sollevate anche lo sguardo. Ripetere su entrambi i lati prima di proseguire.
Iniziate in posizione eretta con i piedi uniti. Portate il peso del corpo sul piede sinistro. A un respiro portate il ginocchio verso il petto: iniziate ruotandolo verso l’esterno, aprendo l’anca e posizionando la pianta del piede destro all’interno della gamba sinistra (in base alla propria capacità, più vicino possibile all’inguine ma mai direttamente sul ginocchio). Premete saldamente il piede contro la gamba e congiungete le mani sopra la testa, unendo i palmi. Fissare lo sguardo in un punto e mantenete lì l’attenzione lì per tutta la posa. Ripetete dall’altro lato.
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Ingannare il corpo facendogli credere di digiunare. Ecco l'idea alla base della dieta mima digiuno, un protocollo alimentare che simulando il digiu...
Corsa, cyclette, pilates, zumba. Quali sono gli sport più indicati per perdere peso e quante calorie si bruciano in un'ora di fitness?
Starnuti, occhi arrossati, mal di testa. Sono solo alcuni dei sintomi legati alle allergie o all'intolleranza all'istamina. Vediamo, quindi, cos'è...
Esercizi, sane abitudini e qualche piccolo consiglio. Ecco come fare per ritrovare la forma tanto desiderata allenando e mantenendo tonici gli addo...
Può l’alimentazione curare il corpo come una medicina? La risposta è sì, grazie alle proprietà curative degli alimenti. Ecco, quindi, cos’...
La salute del pavimento pelvico è importante sotto molteplici punti di vista. Ecco perché è necessario prendersene cura e allenarlo con gli eser...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...