
Il programma di esercizi per dimagrire a casa
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta ...
In cosa differiscono queste due pratiche, entrambe utili per alleviare mal di schiena e stress e tonificare la muscolatura?
Chi conosce a fondo yoga e pilates sa quante siano le differenze tra queste discipline, tuttavia i meno esperti, che sono alla ricerca di attività che portino benefici a muscolatura e postura e allevino lo stress, potrebbero essere in difficoltà nel capire verso quale delle due proposte orientarsi.
Yoga e pilates hanno, infatti, alcuni aspetti in comune. Tutte e due le pratiche utilizzano il controllo del respiro e posture che tonificano i muscoli, possono essere di aiuto a chi soffre di mal di schiena e allontanare lo stress della frenetica vita quotidiana dei nostri giorni.
Naturalmente, ci sono delle grandissime diversità alla base, che riguardano la storia, le origini e lo scopo di yoga e pilates.
Lo yoga è un insieme di pratiche ascetiche e meditative antichissime, originarie dell’India, divise in diverse branche, come Hatha Yoga, Kundalini Yoga, Laya Yoga e Mantra Yoga, e che si praticano a corpo libero su un tappetino. Al suo arrivo in Occidente, ha perso in parte la sua connotazione religiosa, divenendo insieme di attività variegate (che spesso poco hanno a che fare con lo yoga tradizionale) e che comprendono ginnastica e respirazione, finalizzate alla meditazione o al rilassamento, come il Vinyasa flow yoga. In realtà, lo yoga dovrebbe far parte di un percorso, di uno stile di vita finalizzato a una realizzazione spirituale, e dovrebbe essere sempre insegnato da un maestro, da un guru.
Il pilates è un metodo nato ai primi del Novecento a New York dalle idee del trainer tedesco Joseph Pilates, che qui aprì il suo studio. Il metodo classico ideato da Pilates prevede l’utilizzo di quattro macchinari (reformer, chair, ladder barrel e reformer trapeze), che intervengono su problematiche specifiche come quelle post traumatiche o puntano a rendere la muscolatura più forte e tonica, lavorando su flessibilità, equilibrio e coordinazione. Negli ultimi anni a essere più diffusa è, però, la versione del pilates a corpo libero. Questa disciplina permette un allenamento intenso e specifico, agendo principalmente sulla postura e allungando la muscolatura.
Vediamo insieme quali sono le altre differenze tra pilates e yoga e come scegliere cosa praticare.
La scelta, dunque, è molto personale, dipende dalle esigenze, dai problemi che si vogliono risolvere, dai risultati da ottenere.
Dopo aver consultato il medico per il nulla osta, potete provare sia yoga che pilates per decidere quale di queste attività faccia maggiormente per voi.
Articolo originale pubblicato il 30 luglio 2020
Se vuoi aggiornamenti su Fitness, In Forma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
È possibile perdere peso e mantenersi in forma anche senza andare in palestra? La risposta ...
È davvero possibile dimagrire in palestra? La risposta potrebbe essere sì, ma solo se attività ...
Scopriamo cos'è il kettlebell, uno strumento dalle origini antiche capace di tonificare e rinforzare la ...
Correre fa bene, lo dicono tutti. Ma sarà vero? Scopriamo insieme quali sono i benefici ...
Cos'è il crossfit, come si esegue e perché questo allenamento ad alta intensità è così ...
Ogni giorno si eseguono movimenti che, se effettuati correttamente e nella giusta postura, possono diventare ...
Un attrezzo utile per prevenire gli infortuni e migliorare il recupero post allenamento: la guida
Da quelli da viaggio alle proposte più spesse per ammortizzare la schiena, i prodotti da ...
Uno strumento indispensabile per chi ama le lunghe passeggiate o per chi si allena con ...
Tutto sul workout nato negli Stati Uniti che allena e diverte grazie a un mix ...