
Lavoro: in Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non ha occupazione
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Tornare in forma dopo il parto è un miraggio? Ecco come fare sport senza lasciare il piccolo alle cure altrui: a Roma nascono i corsi Kidding.
Tornare in forma dopo il parto è un desiderio comune a molte mamme, ma non sempre riprendere la linea è facile e immediato. Tra poppate, pannolini e sensi di colpa nel lasciare il neonato alle cure altrui, la maggior parte delle donne rinuncia ad andare in palestra anche una volta portata a termine la gravidanza.
Una soluzione semplice ed efficace tuttavia c’è, e a beneficiarne saranno per ora le neomamme romane: un centro sportivo della capitale, infatti, ha creato i corsi Kidding, realizzati in uno spazio al chiuso che consentirà alle più sportive di fare attività fisica con i bimbi al seguito, comodamente accomodati nei loro passeggini.
Una sala priva di attrezzi pesanti e ingombranti e totalmente adibita alla ginnastica post partum delle mamme, che non dovranno rinunciare allo sport e potranno frequentare i corsi insieme ai piccoli. Questa iniziativa segue il grande successo dei corsi MammaFit, organizzati in molte città italiane a favore delle madri e dei loro bimbi e tenuti per la maggior parte all’aperto, sfruttando gli ampi parchi urbani.
I corsi Kidding prevedono soprattutto esercizi a corpo libero da eseguire anche sfruttando passeggini e marsupi come insoliti attrezzi. Cosa c’è di meglio per ritrovare la tonicità che eseguire una serie di addominali con il neonato sulle gambe? I percorsi di allenamento sono differenziati in base all’età dei bimbi: Kidding (per neonati dai 4 ai 18 mesi) e Kidding Junior (dai 18 mesi in avanti).
Sono gli stessi ideatori di questa interessante iniziativa a illustrarne i benefici per mamme e neonati.
«L’imprinting nel rapporto genitore-figlio è fondamentale fin dal primo giorno di vita. Spesso però lo stress, la mancanza di tempo e la radicale modifica dello stile di vita minano questo importante rapporto.»
Aggiungiamo, inoltre, che la possibilità di uscire di casa spesso e frequentare altre mamme è non solo utile per confrontarsi e socializzare, ma può essere fondamentale anche per evitare qualsiasi stress nel post partum, scongiurando il pericolo di cadere in qualche forma di depressione.
Fonte: Quotidiano
Articolo originale pubblicato il 3 ottobre 2011
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Mamme single in vacanza con i bimbi, niente panico per questa esperienza tutta da vivere: ecco 7 mete imperdibili.
Se nel periodo pasquale vuoi organizzare una feste per bambini è utile pensare a delle attività a tema: ecco allora 7 giochi di Pasqua.
La fortunata serie "Una mamma per amica" racconta una storia brillante dalla quale tutte noi possiamo trarre qualche piccola grande lezione.
Essere mamme non è un compito facile e spesso acluni comportamenti possono pregiudicare la crescita dei figli: ecco alcuni esempi.
Carmen Russo, l'onorevole Martini, e molte altre donne famose stanno portando avanti una gravidanza all'età di 50 anni: un fenomeno che è anche c...
Quali sono i must have per una futura mamma? Ecco prodotti e oggetti che aiutano a vivere nove mesi sereni, ma non solo.
Farmacista o responsabile di comunità online, ci sono alcune professioni che fanno la felicità lavoratrici. Vediamo quali.
Mamme single: ecco dieci consigli da tenere a mente per incontrare nuove persone senza destabilizzare la propria vita familiare e quella dei propri...
Il baby shower, è una festa americana, che si organizza per festeggiare l'arrivo del nascituro e della futura mamma, con un buffet di dolci di var...