
Giardinaggio per bambini: idee e attività da 2 a 6 anni
Le proposte che divertono e insegnano ai piccoli l’amore e il rispetto per la natura
Fare delle decorazioni per Halloween tiene occupati i bambini in attività creative e sono perfetti per addobbare la loro cameretta
Mummie, mostri, zucche e scheletri sono tra i lavoretti di Halloween per bambini più semplici da realizzare soprattutto negli asili o nelle scuole primarie. I protagonisti di Halloween, festa che viene da lontano, sono divertenti da replicare e zucche, scheletri e mostri hanno il giusto mix di horror e ironia per stimolare la creatività dei ragazzi.
La notte di Halloween cade sempre tra il 31 ottobre e il 1° novembre. Si tratta di una ricorrenza particolarmente affascinante per i piccoli: la festa permette ai bimbi di travestirsi, di giocare a “dolcetto o scherzetto” e di immergersi in un immaginario colorato e divertente in cui i mostri non fanno paura ma sono compagni di risate.
Vediamo, allora, alcuni dei lavoretti di Halloween per bambini più divertenti e semplici da realizzare.
Questo lavoretto dà vita a una bambolina “da brividi” con cui giocare o da posizionare in cameretta. Bastano del fil di ferro e della mussola o della garza bianca. Con il fil di ferro bisogna creare uno scheletro filiforme ed essenziale con testa, corpo, gambe e braccia, e arrotolarvi sopra mussola o garza come le bende di una mummia. Per fissare l’estremità della garza infine si può utilizzare della colla vinilica.
Questa ghirlanda si può appendere sulla porta per segnalare ai bambini e ai vicini che la casa è aperta al rito del “dolcetto o scherzetto”. Ritagliate una grande ciambella di cartone e incollate o spillate sopra tanti ciuffetti di tulle colorato, verde o viola o rosso. Incollate dei triangoli di polistirolo nel cerchio interno, sopra e sotto, come denti pronti a chiudersi in una morsa, e realizzate gli occhi del mostro con due semi sfere bianche disegnando la pupilla, incollandoli nella parte più alta (si potrebbe per esempio utilizzare una pallina da ping pong divisa a metà). Sono davvero semplicissime da fare e richiedono pochissimi materiali: procuratevi un panno di stoffa arancione, meglio se in velluto, ago e filo, ovatta in abbondanza, qualche legnetto e un po’ di spago. Basterà ritagliare la stoffa a forma di cerchio, riempirla con l’ovatta e cercare di dare una forma irregolare che simuli quella della zucca. Stingete la stoffa verso l’alto e mettete il legnetto. Cucite con ago e filo anche per bloccare il legnetto. Aiutatevi con lo spago per coprire la cucitura. Ritagliate due sagome uguali di casa degli orrori, con tanto di torri, una su cartoncino giallo e una su cartoncino nero. Incollate su un foglio bianco o grigio chiaro la sagoma gialla. Ritagliate nella sagoma nera usci e finestre piegando l’interno lateralmente, come a creare delle persiane e delle porte. Incollate la sagoma nera su quella gialla e disegnate dentro alle porte e alle finestre dei tetri abitanti. Completate disegnando sul foglio una luna piena e un giardino spettrale. Riutilizzando barattoli di conserve e confetture di varie dimensioni si possono realizzare dei portacandele spettrali. Basta inserire in ogni barattolo una candela rossa o viola o nera o arancione, e incollare sul davanti degli occhi minacciosi e una bocca ghignante ritagliati da un cartoncino nero.
Casa degli orrori fai da te
Le proposte che divertono e insegnano ai piccoli l’amore e il rispetto per la natura
Dai fiori di carta alla shopper personalizzata, ecco 3 idee per i più piccoli e come realizzarli passo dopo passo
Le proposte home made che permettono di risparmiare sul budget dell’organizzazione e di personalizzare questi omaggi per gli ospiti.
Un’idea perfetta per contenere il budget e per personalizzare le decorazioni della tavola.
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Le proposte più belle, tra uova, pulcini e coniglietti, adatte ai piccoli della scuola di infanzia e della scuola primaria.
Barattoli di vetro, rotoli di carta igienica o bicchieri di carta: ecco qualche idea per lavoretti di Pasqua con cartoncino e materiale riciclato.
Dalla cornice al segnalibro passando per l’originale barattolo di baci: le proposte da cui lasciarsi ispirare adatte anche al fai da te dei più ...
Pigne che diventano orsetti e palloncini che si trasformano in grappoli d'uva: ecco 5 lavoretti autunno da fare con i bambini della scuola primaria.
Dal collage con le foglie al riccio da realizzare con un piatto di carta, ecco 3 idee di lavoretti creativi autunno per la scuola d'infanzia.