
10 idee per giardino fai da te
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Ottobre è il mese ideale per essiccare le zucche ornamentali e decorarle, e se non lo avete mai fatto prima, questa guida fa davvero per voi. Tra l’atmosfera autunnale e Halloween alle porte, molti di noi sono ispirati dalle zucche ornamentali, di varie misure e per diversi utilizzi. Se con i più piccoli potete divertirvi a creare zucche spaventose, per gli amanti dell’arredamento questo elemento può fornire un tocco stagionale alla vostra casa. Spesso posizionate all’ingresso o come centro tavola, adornate con altri elementi autunnali come foglie o bacche, ma anche candele e idee più personalizzabili.
Questa tradizione proviene dagli Stati Uniti, dove nei campi di zucche o nei mercati ortofrutticoli c’è un forte commercio di questo prodotto, inizialmente legato solo alla festività di Halloween. Per decorare la casa si possono usare tutti i tipi di zucca? Sì, ma solitamente si preferisce usare le così dette zucche ornamentali, dalle forme più varie, da quelle classiche tondeggianti a quelle più affusolate o bitorzolute. Sono zucche perfette, senza buchi o ammaccature, e meno grandi del solito.
Oltreoceano non si mangiano, ci sono intere coltivazioni di zucche vendute solo per usi decorativi. Prima di decorarle e intagliarle è necessario farle essiccare. Vediamo il procedimento più adatto.
Prima di vedere il procedimento per essiccare le zucche ornamentali, ci sono delle importanti indicazioni su come scegliere quelle da usare. Non devono avere buchetti o ammaccature, niente tagli, e non devono essere troppo grandi. Questi fattori potrebbero portarle a marcire in fretta.
Ecco i trucchi per seccare le zucche facilmente:
Questo procedimento di essiccazione appena elencato richiede circa un mese. Come fare a capire che la zucca è pronta? Molto semplice, diventerà più leggera, il suo colore si sarà leggermente sbiadito e scuotendola sentirete al suo interno il rumore dei semi secchi.
I metodi di conservazione non differiscono da quelli di essiccazione. Sarà dunque importante maneggiare la vostra zucca ornamentale con cura, conservarla in un luogo asciutto e lontano dall’umidità e non esporla alla luce diretta del sole.
Gli usi che se ne potranno fare saranno i più disparati, da eleganti centrotavola per le cene autunnali, a veri e propri elementi d’arredo fino a giochi con i più piccoli, come intagliarle o dipingerle.
Si possono accostare a elementi di stagione come bacche e foglie, oppure candele, piccole piante grasse o persino utilizzarle per il decoupage, nuova tendenza di quest’anno. Se andate a utilizzare colla o vernici ricordatevi di non inumidire troppo la zucca.
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Un classico delle feste per far trascorre ai bambini del tempo in maniera creativa: i più belli da realizzare.
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
Per proteggere il tablet o mettere le scarpe in valigia, ecco il tutorial con 3 modi alternativi di utilizzare la cuffia della doccia tutte da copi...
Idee originali per portare la natura e i colori della stagione in ogni stanza, tra zucche, foglie, melagrana: 5 decorazioni autunnali per la casa f...
Il tutorial per realizzare la copertina album fai da te, un'idea originale per personalizzarlo con le fotografie più belle delle vacanze.