Halloween è una festa di origine anglosassone divenuta però molto popolare anche in Italia, soprattutto negli ultimi anni e specialmente nelle nuove generazioni.
La festa di Halloween è di origine celtica e si celebra la notte del 31 ottobre. È ricchissima di simboli e simbolismi, dai travestimenti al rito tutto americano del dolcetto o scherzetto, fino alla zucca, la cui simbologia è legata al mondo della morte e dell’occulto.
La notte di Halloween è la notte prima del giorno di Ognissanti, in cui si celebrano tutti i Santi, nella tradizione cristiana. Negli ultimi anni Halloween ha avuto una grande diffusione e popolarità anche in Italia, segui i nostri articoli ed approfondimenti per avere nuove idee su quali dolci tipici cucinare, come decorare la tavola e la casa per far felici i vostri bambini, quali lavoretti far con i piccoli e quali maschere e costumi più originali personalizzare.
Da Rimmel a Wycon cosmetics, sono tanti i brand che hanno proposto collezioni in limited edition: lo shopping e i consigli per un trucco last ...
Cavalieri senza testa, giovani donne morte per amore e perfino lo spettro di un imperatore romano: sono solo alcuni dei lugubri incontri che potreste fare ...
Le star si sono vestite da pilota e hostess vintage per un party a Las Vegas.
Lasciatevi ispirare dai tre beauty look suggestivi in bianco, nero e rosso ideati da Peter Philips e realizzati dal make up artist sulla modella per ...
Non solo make up: lasciate che siano le vostre mani a stupire, nei look di tutti i giorni o per completare il costume da indossare ...
Come realizzare passo dopo passo un trucco da zombie, zucca, unicorno, vampira e tanto altro ancora per stupire a feste e party a tema.
Se amate il brivido, i fantasy, l'horror o semplicemente contenuti ad alto tasso adrenalinico, ecco i contenuti da non perdere per la festa più spaventosa ...
Diventa fan di Diredonna.it su Facebook!