Libri da leggere al bambino in gravidanza: cosa leggere al pancione
Leggere al pancione è una prima, dolcissima coccola che la mamma può riservare al suo piccolo: ecco su quali letture puntare.
Leggere al pancione è una prima, dolcissima coccola che la mamma può riservare al suo piccolo: ecco su quali letture puntare.
Conoscere i libri da leggere in gravidanza durante i mesi d’attesa è importante, in quanto leggere al pancione è una buona abitudine.
La lettura ad alta voce infatti consente alla mamma di esercitare una prima, dolcissima forma di contatto con il suo piccolo che in questo modo può imparare a riconoscere la sua voce.
Nell’ultimo trimestre di gravidanza, infatti, il bambino ha ormai completamente sviluppato il senso dell’udito ed è in grado di distinguere le voci a lui famigliari, in particolare modo quelle di mamma e papà. Non solo, molti studi a riguardo hanno rivelato che i neonati sono in grado di riconoscere suoni, melodie e filastrocche ascoltate quando ancora erano nel pancione, durante le ultime settimane di gestazione.
Ritagliarsi dunque qualche minuto al giorno da dedicare alla lettura al pancione può essere per la mamma un modo per gettare le basi del suo rapporto con il bimbo ma anche per rilassarsi e godersi una pausa dai ritmi di sempre, specie quando il peso del pancione comincia a farsi sentire.
Una volta nato il piccolo, poi, si potrà portare avanti quest’abitudine: leggere ad alta voce ai bambini, infatti, è uno dei gesti fondamentali non solo per rafforzare il legame con loro ma anche per favorirne lo sviluppo.
Detto questo, su quali letture è meglio puntare? Cosa si può leggere al pancione? Ecco degli spunti.
Articolo originale pubblicato il 17 agosto 2017