
Chiacchiere, la ricetta tradizionale
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità ...
Pesce azzurro del Mare Nostrum per San Valentino. Quello di oggi è un secondo piatto squisito e leggero e, se vi piace, potrete unire alla salsa di copertura un bicchierino di cognac, per un tocco di raffinatezza in più per la festa di San Valentino. E proprio perché è la festa degli innamorati innaffiamo questo buon piatto con un Franciacorta DOCG del bresciano ad esaltare non solo il gusto del pesce, ma anche e soprattutto per creare atmosfera. Una ricetta da provare, anche se richiede un po’ di pazienza nella preparazione.
Lavate e asciugate le alici, poi pulitele togliendo testa e coda: apritele togliendo la spina dorsale, poi spianatele bene come se fossero delle fettine. Immergete le fettine così preparate in un uovo battuto con sale e pepe, poi toglietele dall'uovo, scolatele bene e infarinatele. Nella padella dei fritti sciogliete lo strutto, quando fuma immergete le alici e voltatele una per volta per cuocerle dai due lati. Raccoglietele con la paletta bucata e fatele scolare benissimo su carta che assorba l'unto eccedente. Intanto tritate due spicchi d'aglio con il basilico, unite 4 noci pulite, 20 g di pinoli, poco olio per formare con questi ingredienti una salsina e 3 cucchiai di aceto bianco buonissimo. Disponete le fette di fritto su un piatto di portata che sia di porcellana e non di acciaio o di qualunque metallo e in modo che stiano una accanto all'altra e non sovrapposte. Stendete sopra le alici fritte la salsa preparata come descritto, poi coprite tutto con un foglio di carta metallizzata e tenete in luogo fresco, non in frigorifero, per 24 ore. Questo piatto, infatti, va servito dopo un giorno di posa.
Per porzione Calorie 365
Articolo originale pubblicato il 31 gennaio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità ...
I pancake vegani sono un'alternativa alle più comuni frittelle americane e sono completamente privi di ...
Il branzino al forno è uno dei modi più classici per cucinare questo pregiato pesce ...
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne da servire durante pranzi ...
Il filetto in crosta è un secondo piatto ideale da servire durante pranzi importanti e ...
I ravioli ricotta e spinaci sono tra i primi piatti di pasta ripiena più conosciuti ...
La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto molto sostanzioso, tipico della cucina italiana ...
La pasta alla puttanesca è un primo piatto della cucina italiana facile e veloce da ...
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto di pesce tipico della toscana e in ...
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti al mondo. Di semplice ...