La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella bella stagione per essere servito anche durante picnic o pranzi all’aperto. Pasta corta come penne o fusilli cotti bene al dente andranno poi conditi con dell’ottimo pesto alla genovese, pomodorini ciliegina, scamorza e olive.
Questo piatto molto sfizioso si presta ad essere preparato con anticipo; conservatelo in frigorifero ma prima di servirlo lasciatelo a temperatura ambiente per 30 minuti.
Non perderti il nostro speciale dedicato alle Ricette più buone per la pasta
Pasta fredda al pesto
- Persone: 4
- Difficoltà: bassa
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
Ingredienti
- Pasta corta: 350 g
- Pomodori pachino: 200 g
- Scamorza bianca: 100 g
- Olive nere: 100 g
- Sale grosso: 1 pizzico
- Basilico foglie: 100 g
- Pinoli: 50 g
- Parmigiano: 100 g
- Pecorino: 20 g
- Olio extravergine di oliva: 100 g
- Sale: 1 pizzico
Preparazione Pasta fredda al pesto
- Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta molto al dente. Scolatela e passatela sotto l’acqua fredda corrente per bloccare la cottura, infine stendetela su un vassoio.
- Mettete in un mortaio o in un mixer l’aglio sbucciato e una presa di sale grosso. Aggiungete le foglie di basilico lavate e asciugate e iniziate a lavorare con movimenti lenti se usate il mortaio o con scatti del mixer per non surriscaldare le foglie. Unite i pinoli, i formaggi e per ultimo l’olio extravergine di oliva a filo sempre lavorando l’impasto o facendo andare il mixer a scatti fino ad ottenere una crema liscia e ben amalgamata. Lavate i pomodorini e tagliateli in quattro. Tagliate a piccoli dadini la scamorza e sgocciolate bene le olive. In una insalatiera versate il pesto allungandolo con un mestolo di acqua calda. Lavorate con un cucchiaio e unite la verdura, le olive e il formaggio.
- Aggiungete per ultima la pasta e mescolate molto bene aiutandovi con due cucchiai. Solo se vi sembrerà troppo asciutta aggiungete pochissimo olio extravergine di oliva di qualità. Servite subito o in alternativa tenete la pasta in frigorifero in un contenitore ermetico.

Primi piatti di Pasqua: 5 ricette tradizionali
Articolo originale pubblicato il 19 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Pasta
- Primi Piatti
- Ricetta del Giorno
- Ricette con pomodori
- Ricette per cena
- Ricette Vegetariane
Altri articoli su Pasta

5 consigli per mantenere fresche le banane (anche d'estate)
Sono tra i frutti più amati, dolci, buonissimi ma anche delicati: i consigli per farle ...
Eleonora D'Uffizi

Vitamina K, i benefici per la pelle
Oltre a guarire le ferite e proteggere le ossa, questo alleato di bellezza permette di ...
Eleonora D'Uffizi

Cena estiva: il menu completo
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e ...
Martina Parenzan

Ristoranti a Roma: le nuove aperture
Terrazze, cocktail bar, ristoranti nella Capitale accontentano proprio tutti: scoprite gli indirizzi da segnare in ...
Irene De Rossi

10 Roof Garden a Roma per un aperitivo con panorama
Panorami mozzafiato e proposte culinarie da veri gourmand con cocktail tutti da scoprire: ecco i ...
Francesca Romana Buffetti

La cucina coreana secondo la monaca buddista Jeong Kwan
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti ...
Irene De Rossi

Colazione inglese: il menu tipico
Muffin, uova, bacon e tanto altro: mai provato l'english breakfast?
Irene De Rossi

Colazione vegana: cosa mangiare
Salata o dolce, ipocalorica o sfiziosa, ecco le ricette da provare.
Eleonora D'Uffizi

10 piatti da provare al ristorante indiano
Dal pollo Tikka Masala agli irresistibili samosa: 10 ricette da provare assolutamente.
Irene De Rossi

Met Gala 2019: lo show sul red carpet
Lady Gaga, Naomi Campbell, Card B: il red carpet più folle dell'anno è andato in ...