
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Un secondo piatto che parla francese, ma che piace anche agli italiani e a tutti i buongustai del mondo.
È un piatto dal sapore delicato e sicuramente salutare, grazie all’apporto di vitamine e fibre.
Un vero tocco di classe alla tavola delle feste, da provare da soli, da condividere con gli amici.
Gli asparagi sono molto delicati e raffinati. Provateli in salsa con altre verdure, oppure in un gustoso piatto unico con bavette, vitello e asparagi. Deliziosi!!!
Il vino
Il Frascati Doc
Il vino classico che accompagna quasi tutti i piatti della cucina romana.
Si accompagna perfettamente ad antipasti, minestre, primi e secondi piatti di pesce
e carni bianche, formaggi di media stagionatura, oltre ad essere ottimo come aperitivo.
Si abbina benissimo ai vari piatti di verdure, asparagi, carciofi alla romana,
alla giudìa, funghi arrosto e piselli al guanciale, fiori di zucca, filetti di baccalà,
cicoria, zucchine ripiene.
Preparate la pasta brisée lavorando fra le mani la farina e il burro a pezzetti. Dovrà risultare un impasto con un poco di briciole che dovranno essere grandi come piselli. Disponete l’impasto su un tagliere, fate un buco nel mezzo e disponete il sale e l’acqua. Lavorate il tutto molto velocemente, fatene una palla e lasciatela riposare per circa 30 minuti. Spianate la pasta con un matterello e foderate una teglia precedentemente imburrata. Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, puliteli, raschiateli, poi legateli a mazzi e fateli lessare in acqua salata per 15 minuti. Scolateli e tagliateli a pezzetti, ma adoperate solo la parte più tenera. Mettete in una terrina una noce di burro e fatela rosolare, poi aggiungete gli asparagi, fateli insaporire un po’ e disponeteli dentro la pasta brisée. A parte preparate un composto con le uova, il sale, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e del prosciutto cotto tagliato a striscioline. Amalgamate bene il composto e versatelo sugli asparagi. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. A cottura ultimata disponete il tutto su un piatto di portata e servite molto caldo. photo credit: Micaiena via photopin cc
Preparate la pasta brisée lavorando fra le mani la farina e il burro a pezzetti. Dovrà risultare un impasto con un poco di briciole che dovranno essere grandi come piselli. Disponete l’impasto su un tagliere, fate un buco nel mezzo e disponete il sale e l’acqua. Lavorate il tutto molto velocemente, fatene una palla e lasciatela riposare per circa 30 minuti. Spianate la pasta con un matterello e foderate una teglia precedentemente imburrata. Lavate gli asparagi sotto l’acqua corrente, puliteli, raschiateli, poi legateli a mazzi e fateli lessare in acqua salata per 15 minuti. Scolateli e tagliateli a pezzetti, ma adoperate solo la parte più tenera. Mettete in una terrina una noce di burro e fatela rosolare, poi aggiungete gli asparagi, fateli insaporire un po’ e disponeteli dentro la pasta brisée. A parte preparate un composto con le uova, il sale, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e del prosciutto cotto tagliato a striscioline. Amalgamate bene il composto e versatelo sugli asparagi. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. A cottura ultimata disponete il tutto su un piatto di portata e servite molto caldo. photo credit: Micaiena via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 26 dicembre 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...