
Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Un aspic al gelo come un gelato. Ma cos’è l’aspic? È proprio come un gelato, un gelato tricolore (bianco-giallo-verde) che può essere un originale secondo piatto< di grande effetto ma anche un antipasto scenografico. Un piatto fresco e nutriente che, in verità, richiede un po’ di pazienza, ma la Festa della Mamma val bene un tantino del vostro tempo. Finora vi ho suggerito piatti semplici per l’occasione, ma oggi ho pensato ad un aspic che, proprio come un gelato, può stare nelle grandi tavole eleganti, anche di un matrimonio, di una cresima, di una festa, in ogni occasione speciale che richieda particolare soddisfazione. Grande presentazione e sapore da gran festa, quindi, con questo aspic di pollo e uova sode, un secondo piatto di carne e uova insieme extra light (nessun attentato alla linea), proprio un secondo piatto di terra ad effetto speciale per le nostre Mamme nel giorno a loro dedicato. È un piatto completo, ma il ripieno può comunque cambiare secondo i gusti con ingredienti e verdure varie. Ora vediamo cosa c’è in forma per questo aspic che vi propongo. Step by step la ricetta-sorpresa…
1° step Mettete le uova in un pentolino con abbondante acqua fredda e lessatele a fiamma bassa per 8 minuti dal momento in cui l'acqua inizia a sobbollire. Scolatele, lasciatele raffreddare, sgusciatele e affettatele a rondelle sottili con l'affetta uova. Preparate un litro di gelatina fluida seguendo le istruzioni della confezione, insaporitela con un bicchierino di porto e lasciatela raffreddare. Immergete il petto di pollo nel brodo vegetale caldo, lessatelo per 20 minuti, scolatelo, tagliatelo a dadini e conditelo con il prezzemolo tritato e del pepe macinato al momento. Cuocete le punte di asparagi al vapore. 2° step Prendete uno stampo o una ciotola media a forma di cupola di circa 15 cm di diametro, versate sul fondo una piccola quantità di gelatina formando uno strato di massimo un centimetro d'altezza e mettete il recipiente in freezer per alcuni minuti, per facilitarne il raffreddamento. Toglietelo poi dal freezer e, mentre il contenitore è freddo, spennellatelo di gelatina lungo i bordi e per 2-3 centimetri d'altezza 3° step Disponete sul fondo e lungo i bordi le rondelle di uova, copritele di gelatina e lasciate che la preparazione si rassodi in frigorifero. 4° step Finite formando uno strato lungo i bordi con le punte degli asparagi una di fianco all'altra, nel centro mettete il pollo condito e completate con la gelatina fluida rimasta, che dovrebbe salire di un centimetro sopra gli ultimi ingredienti messi nello stampo, quindi rimettete lo stampo nel frigorifero per almeno 3 ore. Passate il fondo e i bordi esterni dello stampo velocemente nell'acqua bollente e sformate l'aspic capovolgendolo nel piatto di portata. Decorate tutto intorno con insalatina novella e servite.
In freezer senza congelare Per velocizzare alcuni passaggi della preparazione potete utilizzare il freezer al posto del frigorifero, ma bisogna controllare spesso per evitare che si ghiacci e che venga compromesso il risultato atteso. Comunque, al tempo indicato bisogna aggiungere quello del frigorifero.
Articolo originale pubblicato il 8 maggio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.