
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
La mela cotogna è un frutto che si presta soprattutto alla preparazione di squisite marmellate e confetture, perché è impossibile da mangiare cruda.
Finché riusciamo a trovarle queste mele cotogne utilizziamole per farne una squisita marmellata per la colazione o la merenda oppure un dolce spuntino fuori pasto. Ma anche per la merenda dei vostri bambini: spalmata sul pane. È una merenda sana e nutriente.
È una ricetta molto semplice e veloce che permette di utilizzare un frutto che si presta solo a questo tipo di preparazione.
E intanto aggiungerete altri vasetti in dispensa per arricchire la vostra provvista di frutta di stagione in qualunque stagione vogliate gustarla. A far compagnia alla vostra confettura di pesche, alla marmellata di melone, alla mostarda d‘uva…
Il consiglio
Le marmellate in genere consentono di preparare squisiti dessert di fine pasto o per qualche occasione. Come le crostate, ad esempio.
Curiosità
La mela cotogna ha un sapore acidulo e poco dolce che non piace. Con il calore, invece, il sapore diventa dolce e intenso. Tuttavia, le mele cotogne vengono utilizzate in cucina per la preparazione di mostarde, liquori, distillati in genere, gelatine, marmellate e…cotognate.
La cotognata, infatti, è una particolare gelatina a base di mele cotogne: è una ricetta tipica di Codogno, un paese in provincia di Lodi).
Sbucciate le mele cotogne, eliminate i semi e i torsoli, tagliatele a fettine sottili e mettetele in una terrina. Unite lo zucchero, mescolate bene, coprite e fate riposare per una notte. Fatele cuocere per 30 minuti fino a che lo zucchero sarà al filo. Versate la marmellata calda nei vasetti sterilizzati e chiudete ermeticamente con il coperchio. Conservate in un luogo fresco e asciutto. Photo Credit: candido33 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 ottobre 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...