
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Buon Natale a tutti!!! Eccoci a voi anche oggi, per porgervi delle deliziose coppette di crema al cioccolato.
Non solo panettone e pandoro per Natale, ma anche uno squisito dolce al cucchiaio che piace anche ai bambini.
Di dolci al cucchiaio esiste una varietà infinita, se volete concedervi questa golosità particolare. Consultate, ad esempio, la ricetta spagnola con maizena e cannella per la crema catalana, uno dei dolci più noti della cucina tradizionale della Catalogna.
Lasciatevi tentare anche da un dolce al cucchiaio con cioccolato fondente per un dessert da offrire in momenti informali, facili in questo periodo. I dolci al cioccolato fondente rimangono sempre i preferiti da grandi e piccoli golosi. Il fascino del cioccolato fondente, poi!!!
Ma come dimenticare la dolce, delicata, tenera creme caramel della nostra infanzia. Una ricetta sempre valida, anche nei giorni di festa.
In una terrina battete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea soffice e chiara che tenga il cucchiaio. Aggiungete la farina poco alla volta, a pioggia, mescolando continuamente, poi unite il cioccolato in polvere oppure fuso. Sempre poco alla volta, versate sul composto il latte bollente e, infine, il pezzetto di vaniglia. Mettete la crema in un polsonetto di rame e fatela cuocere a fuoco bassissimo, mescolando in continuazione ed evitando il punto di ebollizione. Quando la crema accenna a bollire toglietela dal fuoco e continuate a lavorarla con una spatola di legno. Rimettete il recipiente sul fuoco e portate una seconda volta sul punto di ebollizione. Quindi togliete dal fuoco e continuate a lavorare con la spatola fino a quando si raffredda. Se necessario, passate la crema al setaccio fine prima di utilizzarla. Servite in coppette individuali. photo credit: milesgehm via photopin cc
In una terrina battete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea soffice e chiara che tenga il cucchiaio. Aggiungete la farina poco alla volta, a pioggia, mescolando continuamente, poi unite il cioccolato in polvere oppure fuso. Sempre poco alla volta, versate sul composto il latte bollente e, infine, il pezzetto di vaniglia. Mettete la crema in un polsonetto di rame e fatela cuocere a fuoco bassissimo, mescolando in continuazione ed evitando il punto di ebollizione. Quando la crema accenna a bollire toglietela dal fuoco e continuate a lavorarla con una spatola di legno. Rimettete il recipiente sul fuoco e portate una seconda volta sul punto di ebollizione. Quindi togliete dal fuoco e continuate a lavorare con la spatola fino a quando si raffredda. Se necessario, passate la crema al setaccio fine prima di utilizzarla. Servite in coppette individuali. photo credit: milesgehm via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 25 dicembre 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...