
Uova fresche: quanto durano e come conservarle
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Appetitosi, quanto basta. Così questi sfiziosi crostini per aprire il pranzo o la cena senza appesantire. Un antipasto mediterraneo per il quale ho usato il tonno fresco: cucinato per 15 minuti e tagliato a fette sottili. Semplice, veloce, rustico, con quel gusto particolare che viene da una salsina di erbe aromatiche e spezie. Consiglio il pane casereccio, da tagliare a fette e tostare leggermente. Antipasto buono e anche bello da vedere se preparato con un po’ di fantasia, ma anche invitante stuzzichino per momenti informali. Da abbinare, se è il caso, ad un vino che si sposa bene con i secondi di pesce: il Pinot Grigio Doc, nella versione “Bianco” da degustare ad una temperatura di 16-18°C. Dulcis in fundo: da calcolare 395 calorie per porzione escluso il vino.
PREPARAZIONE Portate a ebollizione due litri d'acqua con una manciata di sale grosso, qualche granello di pepe, scorza di limone, foglie di alloro, carota ed erbe aromatiche. Immergetevi il tonno e fatelo cuocere per una quindicina di minuti; scolatelo e asciugatelo bene. Fatelo rosolare da tutte le parti in una casseruola nella quale saranno stati scaldati quattro cucchiai d'olio; scolatelo e lasciatelo raffreddare. Tagliatelo a fette molto sottili (meglio se riuscite a farlo con l'affettatrice). Preparate un trito di aglio, capperi, prezzemolo, conditelo con un filo d'olio, una presa di sale e una macinata di pepe. Stendete un po' di questo composto su tutte le fette di tonno e avvolgetela a cannolo. Mettete 2 o 3 involtini su ogni fetta di pane e servite il vostro antipasto rustico. Photo Credit: Le foto di Grimmo via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 22 luglio 2014
Come conservare le uova fresche e in che modo capire se queste sono ancora buone da mangiare o se stiamo mettendo in pericolo la nostra salute? Pro...
Michele Ghedini è diventato il nuovo volto ufficiale di Cookist, il sito di cucina più quotato della rete. Le sue ricette impazzano, e sembra non...
Fresco, sfizioso e sano: ecco perché il poke, specialità culinaria hawaiana, sta spopolando soprattutto tra i giovani in tutta Italia. A scapito,...
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...