
Chiacchiere, la ricetta tradizionale
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...
Con il caldo estivo mangiar bene e light è possibile, basta scegliere gli alimenti giusti. Il pesce, ad esempio, e il merluzzo in particolare, un pesce molto buono e anche molto digeribile. Ricco di calcio e proteine, il merluzzo è un pesce bianco molto apprezzato non solo per la facile digeribilità. La sua carne, infatti, favorisce il metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine. E per la sua consistenza leggera e le poche spine è raccomandato per bambini e anziani. Questaricetta veloce rientra in un menù equilibrato e a prova di portafoglio e di sapori. È ottima per chi deve seguire un regime dietetico per tenersi in forma e in caso di patologie cardiache o eccesso di colesterolo. Il merluzzo si presta a preparazioni varie dalle più semplici alle più sofisticate: da una delicata variante in salsa bianca ad un secondo piatto cucinato a vapore alle deliziose crocchette che piacciono ai bambini. Sono tutte ricette sfiziose pur nella loro semplicità, che potrete preparare anche per eventuali ospiti abbinandole ad un buon vino bianco. In compagnia, val bene il Franciacorta, una Doc lombarda per eccellenza. Non mancano, comunque, altre varietà di pesce da poter cucinare light. Il pesce azzurro, ad esempio. Dai gustosi sgombri alle aliciad uno sfizioso secondo piatto di sarde ripiene.
Dividete il merluzzo in quattro filetti e mettetelo in una teglia da forno unta leggermente con la margarina light. Salate e mettete da parte. In una padella riscaldate l'olio e aggiungete la cipolla tritata molto finemente. Lasciate cuocere un po' a fuoco basso e aggiungetela al merluzzo. Spolverate il merluzzo con il formaggio grattugiato e cuocete per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 180°. Controllate la cottura: il merluzzo non deve cuocere troppo altrimenti diventa secco e perde il suo buon sapore. Photo Credit: Clarita82 via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 giugno 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le chiacchiere sono un dolce tipico del periodo del Carnevale che, per la sua semplicità nel gusto, piace a tutti, grandi e piccini. Realizzate co...
I pancake vegani sono un'alternativa alle più comuni frittelle americane e sono completamente privi di ingredienti di origine animale. Si fanno c...
Il branzino al forno è uno dei modi più classici per cucinare questo pregiato pesce dalle carni bianche. Ideale da servire durante una cena nel p...
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne da servire durante pranzi in famiglia anche importanti. Dall'aspetto rustico, è confezi...
Il filetto in crosta è un secondo piatto ideale da servire durante pranzi importanti e di festa. Coreografico e saporito, il filetto in crosta è ...
I ravioli ricotta e spinaci sono tra i primi piatti di pasta ripiena più conosciuti e amati al mondo. Una sottile sfoglia di pasta fresca all'uovo...
La pasta ai quattro formaggi è un primo piatto molto sostanzioso, tipico della cucina italiana e conosciuto in tutto il mondo. Molto robusto e dal...
La pasta alla puttanesca è un primo piatto della cucina italiana facile e veloce da realizzare, ideale da preparare quando si ha poco tempo a disp...
Le triglie alla livornese sono un secondo piatto di pesce tipico della toscana e in particolare, così come il nome suggerisce, della città di Liv...
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti al mondo. Di semplice realizzazione ha le sue radici nella cucina piemontese dei primi...