
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Cucina d’Emilia e di Romagna: grassa sì, ma saporosa. Il romagnolo e l’emiliano sanno gustarla e…digerirla, perché sanno come mangiarla.
In casa, nel ristorante di lusso, nell’infima tra le trattorie sparse sulla strada, fra comune e comune (si riconoscono per le targhe della porta), si può guardare come mangiano: il romagnolo e l’emiliano mangiano lenti, sicuri.
A tavola tornano uomini: lontana l’alienazione e lontani addirittura la parte, la chiesa, la loggia, il partito. Anarchico o liberale o comunista, mangiano lenti e compresi nel gusto. Grasso il piatto, ma sicura la digestione…
E quindi, gustate anche voi queste saporite fettuccine: se non avete tempo per farle fresche in casa, potete acquistarle già pronte e preparare solo il sugo in pochi minuti con prosciutto crudo, tartufi, burro, pomodoro, pisellini, peperone, parmigiano reggiano, panna liquida. Offritele anche ai vostri amici: una cena all’emiliana che è la fine del mondo. Con un vino romagnolo, s’intende…
Fettuccine una leccornia, comunque preparate: in soufflé per una presentazione raffinata, con gamberi e taccole dal sapore terra-mare.
Il vino
L’Albana di Romagna Docg
A una temperatura fra i 10° e i 12° C, si sposa ottimamente con
piatti di pesce, specialmente zuppe e crostacei, a carni bianche,
fegato d’oca, pollo in gelatina e minestre in brodo, antipasti misti, minestre asciutte, risotti, piatti di uova e formaggi, fritto alla marinara..
Le versioni amabile, dolce e passito sono adatte a un fine pasto con frutta, formaggi e dessert. Il migliore abbinamento per l’Albana Passito si ha con il classico Formaggio di Fossa accompagnato da miele di castagno.
Viene prodotto nella zona che comprende le province di Forlì-Cesena, Bologna e Ravenna e i comuni di Castrocaro e Terra del Sole, Forlì, Forlimpopoli, Meldola, Bertinoro, Cesena, Montiano, Roncofreddo, Savignano sul Rubicone e altri ancora.
Lavorate l'impasto come d'abitudine, fatelo riposare e tiratelo in sfoglie; ricavatene le fettuccine non più larghe di mezzo centimetro. Fate sciogliere 50 g di burro in un tegame, aggiungete il pomodoro, condite con poco sale e fate cuocere per 8-10 minuti. Poi aggiungete i piselli, il peperone, il prosciutto e il tartufo, fate insaporire l’insieme per un paio di minuti, togliete dal fuoco e tenete in caldo. Fate cuocere le fettuccine in abbondante acqua in bollore leggermente salata e sgocciolatele leggermente al dente. Mettetele in un grande piatto concavo di portata e ricopritele a strati con la panna, con la metà del formaggio grattugiato, i pezzetti di burro ammorbiditi a temperatura ambiente e il sughetto preparato. Mescolate delicatamente e servite in piatti caldi. Passate a parte il formaggio grattugiato. Photo Credit: Brother O'Mara via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 ottobre 2014
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...