
Tofu grigliato con erbe e verdure: il formaggio vegetale che piace
Tofu: uno dei nomi esotici che ricorrono spesso nell'alimentazione vegetariana, come il seitan e il ...
Comunque in spazi aperti, griglia, spiedo e barbecue di carne. Un ritorno alle origini, a voler guardare. Alla base della gastronomia di ogni parte del mondo sono sempre i principi della cucina all’aperto, indubbiamente sana, certamente ecologica. Oggi il fuoco viene imprigionato in forni, caminetti, bracieri, stufe e cucine a gas o elettriche, passando dalla legna al carbone e dal carbone al gas o all’energia elettrica, ma rimane indelebile nella memoria l’immagine di griglie coperte di enormi bistecche o di spiedi giganteschi, in base ad esempi fornitici dalla letteratura o dalla pittura. Oggi, i metodi di cottura, griglia, spiedo e barbecue, sono naturalmente più consoni alle nostre abitudini. Sono in commercio molti “bracieri” di grandezza varia concepiti proprio in funzione della cucina all’aperto, addirittura adatti ad una grigliata sul terrazzo di casa in una sera d’estate. Gustose e simpatiche grigliate, quindi, anche rimanendo fra le mura domestiche. Non solo in Italia, ma ovunque in ogni parte del mondo.
Ecco perché oggi vi propongo una ricetta nostrana e due internazionali, per dare alle nostre grigliate un respiro più ampio: dalla grigliata all’italiana alla persiana, all’indonesiana, per sentirci in vacanza anche senza andare fuori porta. E un vino rosso, per carità!!! Un vino facile da bere, per arrosti: l’Amarone della Valpolicella.
1) Costarelle di maiale con la panuntella
Ungete leggermente con lo strutto fuso le costarelle, salatele un poco, pepatele e fatele cuocere su una griglia ben calda rigirandole di tanto in tanto e cospargendole di strutto fuso. A circa metà cottura appoggiatevi sopra le fette di pane, facendo in modo che si impregnino di grasso. Quando le costarelle diventano ben dorate e croccanti, disponetele su un piatto da portata e contornatele con le fette di pane. Servite subito. 2) Agnello grigliato alla persiana TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA: 1 ora ESECUZIONE: facile INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1 kg di agnello disossato 200 g di cipolline 4 pomodori un poco di cerfoglio tritato 1 pizzico di spezie poco aceto olio sale Preparazione Insaporite la carne con un pizzico di spezie, ungetela bene di olio e fatela cuocere bene sulla griglia calda, spennellandola ogni tanto con l'olio e rigirandola qualche volta. Tagliate a metà i pomodori, strizzateli un po' per eliminare il sugo e i semi, ungeteli con poco olio e fate cuocere anche questi sulla griglia. Quando la carne è cotta, salatela e tagliatela a pezzi, mettetela su un piatto da portata con i pomodori, salate anche questi e cospargete il tutto con il cerfoglio tritato e una spruzzatina di aceto. Disponete tutt'intorno le cipolline crude tagliate a fettine. 3) Bistecche grigliate all'indonesiana TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA: 30 minuti + il tempo della marinatura ESECUZIONE: facile INGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 bistecche di lombata di manzo di circa 200 g ciascuna 200 g di cipolline novelle 200 g di fagiolini 70 g di burro 2-3 cucchiai di salsa di soia olio sale Preparazione Mescolate la salsa di soia con mezzo decilitro di olio e mezzo decilitro di acqua. Battete un poco le bistecche, cospargetele con la salsa preparata e lasciate riposare per un'oretta, rigirando la carne di tanto in tanto. Nel frattempo sbollentate per una decina di minuti le cipolline e lessate i fagiolini scolandoli un po' al dente. Terminate di cuocere le due verdure separatamente, con il burro e un po' di sale. Sgocciolate le bistecche e fatele cuocere su una griglia ben calda spennellandole di tanto in tanto con la loro marinata. Salatele solo al termine della cottura, ricopritele con le verdure e servite. Photo Credit: fabcom via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 15 luglio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tofu: uno dei nomi esotici che ricorrono spesso nell'alimentazione vegetariana, come il seitan e il ...
Estate, tempo di grigliate, spiedo e barbecue. Ovvero la cucina che si può fare ovunque, ...
La cucina con griglia, spiedo e barbecue richiede pochi grassi. È per questo che è ...
Il maiale dà carni molto gustose. Del maiale non si butta nulla: costine, cotenne, filetti, ...
Ecco un altro classico della tradizione pasquale: l'agnello, cucinato in vari modi e sempre ben ...
Oggi una ricetta facile facile per contorno o antipasto, che consente di dimagrire mangiando con ...
Sapori d'autunno, ricordi e profumi di boschi in questo leggero antipasto che propongo per la ...
Una ricetta d'autunno-inverno? Eccovi oggi una tagliata per chi ama la carne o per chi, ...
PREPARAZIONE Lavate le zucchine e tagliatele in tre fette orizzontali. Mettete le fette sulla leccarda del ...
E' una ricetta molto semplice e veloce ma soprattutto divertente perché fatta per i momenti ...