
Griglie per barbecue: guida ai migliori modelli
In ghisa o acciaio, la graticola può avere varie connotazioni, utili a scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze.
Cerchiamo di far chiarezza sul termine arrosto. In cucina arrosto indica un tipo di cottura a secco, cioè senza l’aggiunta di brodo, sugo, acqua oppure olio. La pietanza arrosto cuoce nel suo stesso grasso, ecco perché tagli di carne particolarmente succulenti sono più indicati.
Benché sia una cottura a secco, è possibile una piccola aggiunta di succo di marinatura della carne o anche una sfumata con vino bianco perché questa accortezza renderà l’arrosto più morbido e permetterà la creazione della cosiddetta glassa di cottura con cui vanno spennellate le fette finali.
In ghisa o acciaio, la graticola può avere varie connotazioni, utili a scegliere il modello più adatto alle nostre esigenze.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
Il petto di pollo è uno degli alimenti animali tra i più sani utilizzato spesso in cucina per le sue proprietà nutritive e per i pochi grassi in...
Esistono arrosti dei più vari ed è possibile cuocere la carne o il pesce in padella o sulla piastra, sulla brace, al forno o persino in pentola. Detto ciò anche la fiorentina sulla brace è un tipo di arrosto. Il segreto per ogni tipo di cottura consiste nello scottare a fiamma alta il taglio di carne in modo uniforme, questa fase preliminare eviterà la dispersione dei succhi della carne e l’arrosto sarà tenerissimo.
L’altra fase delicata riguarda il taglio dell’arrosto appena sfornato: le fette devono essere regolari e ci vuole una certa maestria per non far rompere le fette, tuttavia con un po’ di pratica e qualche consiglio si può cuocere un arrosto perfetto.
L’ingrediente che più si presta all’arrosto è senz’altro la carne. Qualunque taglio di carne va bene purché per ognuno si rispettino tempistiche e temperatura di cottura (la difficoltà è tutta qui). Chiaramente è più facile gestire tagli di carne grassi perché sono più resistenti a eventuali imprecisioni. Partendo dalla premessa che anche il pesce è perfetto arrosto, generalmente si distingue fra carni comuni più economiche e di facile reperimento e carni speciali che necessitano quasi sempre di una fase di marinatura.
Gli arrosti più diffusi si preparano con carne di pollo o tacchino, vitello o manzo e maiale. Di seguito qualche ricetta di arrosto con i consigli DireDonna.
Per quanto riguarda le carni speciali, abbiamo l’arrosto di cacciagione, di agnello, di anatra e di capretto. Questi tipi di carne hanno un sapore molto deciso che richiede una fase di marinatura lunga ore in cui si miscela sapientemente una sostanza acida (aceto, limone, arancio, vino, birra, ecc.), spezie e poco olio.
Le costine di maiale con crauti sono un secondo piatto robusto ideale da mangiare durante le fredde giornate d’inverno. Le costine di maiale, c...
Problemi per la preparazione di un secondo piatto di verdure e legumi quando la carne proprio non va giù? Un buona ricetta per un arrosto vegetar...
Tofu: uno dei nomi esotici che ricorrono spesso nell'alimentazione vegetariana, come il seitan e il tempeh. Si tratta di vegetali e derivati che pr...
Estate, tempo di grigliate, spiedo e barbecue. Ovvero la cucina che si può fare ovunque, all'aperto: nel giardino di casa, nella radura di un bosc...
Comunque in spazi aperti, griglia, spiedo e barbecue di carne. Un ritorno alle origini, a voler guardare. Alla base della gastronomia di ogni parte...
La cucina con griglia, spiedo e barbecue richiede pochi grassi. È per questo che è una cottura fra le più sane perché in questo modo si disperd...
Il maiale dà carni molto gustose. Del maiale non si butta nulla: costine, cotenne, filetti, costolette sono fra le carni più saporite. L'arista, ...
Ecco un altro classico della tradizione pasquale: l'agnello, cucinato in vari modi e sempre ben accolto dai buongustai comunque preparato. In gener...
Oggi una ricetta facile facile per contorno o antipasto, che consente di dimagrire mangiando con gusto. Sotto l'aspetto nutrizionale, i germogli di...
Sapori d'autunno, ricordi e profumi di boschi in questo leggero antipasto che propongo per la stagione invernale, ma anche un'idea per il Natal...
Una ricetta d'autunno-inverno? Eccovi oggi una tagliata per chi ama la carne o per chi, vegetariano, vuole concedersi una deroga con una taglia...
PREPARAZIONE Lavate le zucchine e tagliatele in tre fette orizzontali. Mettete le fette sulla leccarda del forno sistemate in un solo strato, ba...
E' una ricetta molto semplice e veloce ma soprattutto divertente perché fatta per i momenti di compagnia e allegria da passare con gli amici, in g...
Tutti i consigli sulle tecniche necessarie a ottenere un arrosto perfetto, così da stupire ospiti e familiari.
Il Grignolino d'Asti DOC è un vino dalla personalità netta e decisa, straordinario e unico nel suo genere: “testabalorda, anarchico e individua...
Scegliete i formaggi che preferite, i migliori Champignon e preparate uno dei vostri antipasti più buoni. Ottimi anche per un happy hour con gli a...
Questo semplice arrosto può essere preparato il giorno dopo ed essere un ottimo jolly da riscaldare quando tornate all'ultimo momento.
I sapori agrodolci sono ormai stati sdoganati. In pasticceria prima di tutto e non solo. Questa ricetta presenta una salsa fatta di pompelmo e qual...
Chi non ha mai sentito parlare del tacchino ripieno all'americana?
La Doc Breganze è stata riconosciuta con DPR del 18.07.1969, modificato dal decreto del 6.09.1995, pubblicato sulla GU 235 del 07.10.1995. Il B...
I fondi di cottura sono utilizzati come base per la preparazione delle pietanze e consistono in una salsa ottenuta tostando una certa quantità di ...
Ricetta arrosto vecchio Piemonte Pietanza di carne TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: 1 ORA E UN QUARTO PER PORZIONE: CALORIE 850 PREPARAZIONE Stend...
Ricetta anatra arrosto Pietanza di carne TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA CIRCA PER PORZIONE: CALORIE 470 PREPARAZIONE Fiammeggiate l'anatra...
Ricetta punta di vitello arrosto TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA E MEZZA PER PORZIONE: CALORIE 560 PREPARAZIONE Tritate finemente la pancet...
Ricetta arrosto di maiale al pompelmo TEMPO PREPARAZIONE E DI COTTURA: TRE ORE CIRCA PER PORZIONE: CALORIE 800 PREPARAZIONE preparate la salsa c...
Ricetta garretto di maiale arrosto TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA: UN'ORA E MEZZA PER PORZIONE: CALORIE 670 PREPARAZIONE In una capace teglia mett...
Ricetta arrostino annegato TEMPO DI PREPARAZIONE E DI COTTURA: 20 MINUTI PER PORZIONE: CALORIE 400 PREPARAZIONE Battete bene le fette di carne, ...