
Condimenti e benessere: l’aceto balsamico
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Estate, tempo di grigliate, spiedo e barbecue. Ovvero la cucina che si può fare ovunque, all’aperto: nel giardino di casa, nella radura di un bosco, nel corso di una gita fuori porta. Grigliate di pesce sulla spiaggia dopo una giornata di pesca al lago o al mare o acquistato dal pescivendolo di fiducia. La cucina all’aperto è, in un certo senso, una cucina ecologica, in sintonia con l’ambiente in cui ci si trova. Una cucina sana, indubbiamente, un’arte della cucina che trova le sue origini proprio nel primo barbecue della storia e…nello spiedo.
Il primo strumento primordiale di cucina è, infatti, lo spiedo. Historia docet: memorabili le cotture allo spiedo di lonze di maiale, polli, pezzi di agnello cosparsi di erbe aromatiche, e all’aperto, sulle piazze, in caso di feste importanti. In tempi moderni sono cambiati i metodi di cottura e adattati alle nostre abitudini. Griglia, spiedo e barbecue diventano simboli di vacanza e tempo libero, ma di cucina ecologica soprattutto, nel rispetto dell’ambiente. Di seguito tre ricette di pesce per le vostre grigliate all’aperto.
In quanto all’abbinamento del vino, in queste occasioni sono consigliabili
vini che non risentano degli spostamenti, visto che griglie e barbecue
presuppongono gite al mare o al lago.
Per il pesce consiglio un Erbaluce di Caluso Docg.
1) Aguglia grigliata
Pulite bene l'aguglia, eliminate la testa e la coda, lavatela, scolatela e tagliatela a tronchetti. Preparate una marinata con olio, sale, pepe appena macinato, prezzemolo e rosmarino tritati e gli spicchi d'aglio schiacciati. Asciugate bene i tronchetti di pesce, cospargeteli con la marinata e lasciateli insaporire per un'oretta, rigirandoli ogni tanto. Riscaldate una graticola (possibilmente sul fuoco di braci), allineatevi sopra i tranci di pesce scolati dalla marinata e fateli cuocere rigirandoli ogni tanto e spennellandoli spesso con la marinata. Pochi minuti prima di togliere i pezzi di pesce dal fuoco cospargeteli di pangrattato, lasciateli dorare e serviteli. 2) Agoni grigliati TEMPO DI PREPARAZIONE: 50 minuti TEMPO DI COTTURA: 10 minuti TEMPO TOTALE: 1 ora ESECUZIONE: facile INGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 agoni di circa 250 grammi ognuno 50 g di burro 1 limone sale pepe in grani Preparazione Squamate e svuotate i pesci delle interiora, lavateli bene, eliminate la testa, apriteli a metà e sfilettateli. Ungete i filetti di pesce con burro fuso, allineateli sulla griglia ben calda e cuoceteli rigirandoli spesso con una palettina e ungendoli di tanto in tanto con burro fuso. Cuocete per 10 minuti al massimo. Conditeli con sale e pepe macinato al momento, guarnite con fettine di limone e servite. 3) Bistecche di lombo alla griglia TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA: 15 minuti + il tempo per la marinatura ESECUZIONE: facile INGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 bistecche di lombo da 150-170 g ciascuna 1 rametto di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 manciata di prezzemolo poco aceto sale pepe Preparazione Tritate il prezzemolo con la salvia e il rosmarino, unite mezzo bicchiere circa di olio extravergine d'oliva, due cucchiai d'aceto e mescolate bene. Mettete le fette di lombo su un piatto, cospargetelo con la salsa preparata e lasciate marinare per un'oretta rigirando di tanto in tanto. Sgocciolate le fette di lombo, disponetele sulla griglia ben calda e lasciate formare una crosticina dorata, quindi giratela e fate cuocere anche dall'altra parte. Salate, pepate e terminate la cottura. Volendo, potete servire con una salsa a vostro piacimento. Photo Credit: oranges and lemons via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 16 luglio 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Un dolce goloso per la colazione e lo spuntino a cui è difficile resistere: le proposte leggere per l’estate
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce compreso